videocom da tempo sviluppa versioni in lingua italiana dei principali software commercializzati, realizzando versioni speciali per il mercato italiano che, oltre alla semplice traduzione, implementano nuove risorse.
Un’ampia gamma di servizi è dedicata ai professionisti: convenzioni con Enti ed Associazioni, programmi dedicati alle Università, sistemi integrati di aggiornamento, supporto tecnico e assistenza software.
PAGINA VENDITA, ELIMINAZIONE IMMAGINE NOLEGGIALO (04/08/2020)
PAGINA VENDITA, ELIMINAZIONE BOLLONI (04/08/2020)
PAGINA VENDITA, CONVENZIONI A COMUNI E INARCASSA, ELIMINATE IL 19.06.2020
La Fondazione Architetti e Ingegneri Liberi Professionisti iscritti INARCASSA ha istituito un finanziamento agevolato per l’acquisto di licenze software BIM, valido per tutti gli iscritti ad Inarcassa e registrati alla Fondazione.
L’importo del finanziamento è stato stabilito in euro 4000 (quattromila) oltre IVA (4880 euro), comprensivo del contratto di assistenza e aggiornamento per la durata massima di 12 mesi.
Siamo lieti di offrire inoltre uno sconto del 10% sull’acquisto di una licenza di Vectorworks Architect. Scopri tutte le caratteristiche del finanziamento sul sito della Fondazione.
Nel corso degli ultimi anni Vectorworks ha avuto una fortissima penetrazione negli Uffici Tecnici Comunali grazie alle doti di facilità d’uso e di apprendimento che lo contraddistinguono.
Sempre più Comuni hanno deciso di dotarsi di questo software che permette loro di essere produttivi già dopo pochi giorni dall’acquisto e di interscambiare i documenti con altri software CAD con estrema facilità ed affidabilità.
La versione Landmark inoltre permette di colloquiare con applicativi GIS, rendendo possibile la lavorazione CAD di piani regolatori ed urbanistici.
VideoCOM è lieta dunque di offrire agli Uffici Tecnici Comunali delle condizioni economiche vantaggiose sull’acquisto dei software CAD Vectorworks Fundamentals, Vectorworks Architect o Vectorworks Landmark.
QUI SOTTO CI SONO I VECCHI LINK DI VISUALIZZAZIONE A TUTORIAL, SEMINARI E FOCUS ON, ORA SOSTITUITI DAI BOTTONI GENERICI
Vectorworks Tutorial
Per tutti coloro che si avvicinano a Vectorworks per la prima volta può risultare fondamentale la comprensione dei concetti chiave di questo programma, unico nel suo genere.
Attraverso una serie di videolezioni si è voluto rappresentare un cammino utile a chi ancora non conosce Vectorworks e vuole capirne e provarne immediatamente le potenzialità.
videocom Webinar
Come si può gestire il processo BIM con un manufatto architettonico complesso, magari ad interesse storico? Possiamo usare il BIM solo per nuove costruzioni?
Presso la Facoltà di Architettura Valle Giulia all’Università di Roma La Sapienza si è svolto il seminario 3D Modeling&BIM per trattare questi ed altri temi.
videocom era presente con un intervento che qui vi riproponiamo.
Vectorworks FocusON
Złota 44 è un grattacielo di lusso alto 192 metri con 52 piani situato nel centro di Varsavia, progettato da Daniel Libeskind assieme allo studio polacco Artchitecture.
Scopriamo come Vectorworks è stato utilizzato per progettare la sua caratteristica forma curva e produrre planimetrie e sezioni in grande scala grazie alla sua semplicità d’uso.
Itten Brechbühl è uno dei più grandi studi di architettura svizzeri. In qualità di architetti e pianificatori generali, portano a termine progetti di costruzione complessi ed esigenti in Svizzera e in Europa, e dal 1922, anno della fondazione dello studio, hanno realizzato con successo ormai oltre tremila progetti nei campi più svariati.
Holzer-Kobler Architekturen, studio vincitore di numerosi premi e concorsi, tra cui il Luigi Micheletti Award, premio europeo per per l’innovazione museale, da sempre utilizza Vectorworks per sviluppare progetti architettonici.
In questo video scopriremo la loro idea di architettura contemporanea, il ruolo di Vectorworks nella fase progettuale e alcune sue applicazioni in uno degli ultimi edifici realizzati, il Palaön di Schöningen.
0383.366712