Nick Whitehouse, Illuminate Entertainment | Justin Timberlake 2020 Tour (ph. Ralph Larmann)
Vectorworks® Spotlight è stato concepito e sviluppato per soddisfare le esigenze di chi si occupa del design di sistemi di illuminazione in campo artistico e commerciale: permette di creare set, stage, scenografie, stand, computi e di visualizzare design concepts direttamente in 3D.
Spotlight abbina funzioni di disegno 2D e di modellazione 3D con strumenti raffinati per il lighting design, mettendo a disposizione uno dei più software oggi più avanzati in questo campo: è la soluzione CAD/BIM in assoluto più venduta al mondo per la progettazione di scenografie e light design ed è il software di riferimento nell’ambito della progettazione di sistemi di illuminazione.
Progettazione 2D
Spotlight rende la fase progettuale semplice quanto usare carta e rapido. Grazie ad un’interfaccia intuitiva ed all’esclusiva tecnologia SmartCursor™, è possibile creare tavole 2D precise e personalizzate, che meglio riflettono il vostro stile e si basano sui principali standard grafici. In ogni fase del processo di lavoro, il disegno sullo schermo corrisponde a quanto si otterrà in stampa.
Modellazione 3D libera
Con Vectorworks è sempre possibile concretizzare con efficacia le proprie idee e rappresentare i progetti in 3D.
Grazie ad una serie di funzioni specifiche di modellazione solida e di superficie, Vectorworks permette di creare complesse strutture tridimensionali; le funzioni di rendering ombreggiato o a rimozione delle linee nascoste consentono di ottenere rapidamente tavole tecniche di notevole impatto visivo; il kernel di modellazione solida 2D/3D Parasolid® di Siemens PLM è senza dubbio il più avanzato sistema di modellazione 3D oggi disponibile.
Vectorworks conferisce forma e visualizza anche oggetti 3D complessi: si hanno a disposizione funzioni per realizzare geometrie sinuose e potenti capacità di modellazione solida e di superfici, basate su funzioni di modellazione NURBS. Grazie alla tecnologia Vectorworks Graphics Module (VGM), Vectorworks è in grado di sfruttare al meglio la scheda video per permetterti di modellare direttamente in 3D senza rallentamenti, sfruttando inoltre la modalità X-ray Select è possibile vedere le parti occluse del modello come se si usassero i raggi X.
REQUISITI MINIMI HW E SW
Windows 10 64bit / 11
64-bit Intel Core i5 o superiore
AMD Ryzen 5 o superiore
RAM: 8GB minima, 16 raccomandata
Scheda video accelerata VRAM: 2GB (minima)
DirectX 11 compatibile
macOS 11 / 12
64-bit Intel Core i5 o superiore
Apple M Series
RAM: 8GB minima, 16 raccomandata
Scheda video accelerata VRAM: 2GB (minima)
Metal GPUFamily 1 o superiore
LICENZA VALUTAZIONE
AGGIORNAMENTI
MANUALISTICA
DOCUMENTAZIONE
VIDEO TUTORIAL
Video introduttivi, tutorial dedicati e webinar su nuove tecnologie.
Scoprili qui!
ULTIME NOTIZIE VECTORWORKS
Vectorworks® Spotlight è stato concepito e sviluppato per soddisfare le esigenze di chi si occupa del design di sistemi di illuminazione in campo artistico e commerciale: permette di creare set, stage, scenografie, stand, computi e di visualizzare design concepts direttamente in 3D.
Spotlight abbina funzioni di disegno 2D e di modellazione 3D con strumenti raffinati per il lighting design, mettendo a disposizione uno dei più software oggi più avanzati in questo campo: è la soluzione CAD/BIM in assoluto più venduta al mondo per la progettazione di scenografie e light design ed è il software di riferimento nell’ambito della progettazione di sistemi di illuminazione.
Vectorworks Spotlight è così diffuso nell’ambito della progettazione di scenografie da essere diventato negli ultimi anni uno standard nel settore: tutti i più affermati scenografi utilizzato progetti nativi in formato Vectorworks Spotlight: l’uso di un formato di file comune semplifica l’interscambio dei progetti e permette di essere più veloci quando occorre effettuare modifiche all’ultimo minuto.
Grazie alla partnership con i più importanti produttori di software ed hardware, è possibile effettuare una connessione diretta da Vectorworks Spotlight ad altri prodotti, come ad esempio Lightwright™, Vision™, le console grandMA di MA Lighting®, ecc.
Progettazione 2D
Spotlight rende la fase progettuale semplice quanto usare carta e rapido. Grazie ad un’interfaccia intuitiva ed all’esclusiva tecnologia SmartCursor™, è possibile creare tavole 2D precise e personalizzate, che meglio riflettono il vostro stile e si basano sui principali standard grafici. In ogni fase del processo di lavoro, il disegno sullo schermo corrisponde a quanto si otterrà in stampa.
Modellazione 3D libera
Con Vectorworks è sempre possibile concretizzare con efficacia le proprie idee e rappresentare i progetti in 3D.
Grazie ad una serie di funzioni specifiche di modellazione solida e di superficie, Vectorworks permette di creare complesse strutture tridimensionali; le funzioni di rendering ombreggiato o a rimozione delle linee nascoste consentono di ottenere rapidamente tavole tecniche di notevole impatto visivo; il kernel di modellazione solida 2D/3D Parasolid® di Siemens PLM è senza dubbio il più avanzato sistema di modellazione 3D oggi disponibile.
RVectorworks conferisce forma e visualizza anche oggetti 3D complessi: si hanno a disposizione funzioni per realizzare geometrie sinuose e potenti capacità di modellazione solida e di superfici, basate su funzioni di modellazione NURBS. Grazie alla tecnologia Vectorworks Graphics Module (VGM), Vectorworks è in grado di sfruttare al meglio la scheda video per permetterti di modellare direttamente in 3D senza rallentamenti, sfruttando inoltre la modalità X-Ray Select è possibile vedere le parti occluse del modello come se si usassero i raggi X
Layout e particolari costruttivi dettagliati
Usate la nostra suite di strumenti di disegno di precisione e pianificazione intelligente dell’impianto luci.
Richiamate la libreria di oggetti pronti: apparecchi di illuminazione, tralicci, accessori, elementi scenici, oggetti architettonici, apparecchi audio e video: è sufficiente fare un Drag & Drop sul progetto.
E quando avrete finito il vostro lavoro è possibile impostare stampe in sequenza di gruppi di tavole oppure esportarli in formato PDF multi-pagina a dimensioni complete o ridotte oppure in formato DWF.
Layout di eventi
Spotlight dispone di una serie di funzioni ottimizzate per progettare eventi quali convention, banchetti, training, presentazioni commerciali e gala.
Si possono utilizzare i seguenti oggetti parametrici: Salone, Palcoscenico, Podio, Videowall, Retroproiettore, Settore Platea.
Inoltre, grazie ad un comando apposito è possibile ricavare immediatamente un report relativo al numero di elementi utilizzati.
Oggetti parametrici
A differenza dei blocchi statici, gli oggetti parametrici di Spotlight permettono di creare e modificare con facilità gli elementi comuni del progetto.
Con pochi clic del mouse è possibile inserire sul progetto oggetti come pareti, porte, finestre e persino tralicci diritti o curvi.
Spotlight è in grado di tener traccia dei dati collegati alle lampade, in modo da creare in automatico legende ed etichette.
Librerie di Simboli
Il pacchetto viene fornito con migliaia di Simboli di apparecchi di illuminazione dei più importanti produttori, tra cui ADB, Altman, ARRI, Ayrton, ClayPaky, Coemar, ETC, High End Systems, Lycian, Martin, Mole-Richardson, Morpheus, NSI Colortran, Powerline, ROBE, Selecon, SGM, Strand, Strong, Vari-Lite, Wybron, ecc., nonché centinaia di Simboli peculiari per la realizzazione di scenografie. Le librerie di tralicci vengono costantemente aggiornate e comprendono i principali produttori mondiali fra cui ASD Truss, Cosmic-Global, Eurotruss, Gallagher, Interal, JThomas, Litec, Milos, MOD Truss, Prolyte, Slick, Tomcat, Tyler, XSF Truss.
Modulo Marionette
Il Visual Scripting avrà un ruolo importante nei flussi di lavoro del futuro. Questa funzionalità, se integrata in un’applicazione avanzata per la modellazione delle informazioni, offre ai designer infinite opportunità per, esplorare, definire, generare e costruire le forme e le funzioni durante tutto il processo creativo.
La nostra tecnologia Marionette è integrata direttamente in Vectorworks e costituisce il primo e unico strumento di visual scripting multipiattaforma per i settori dell’architettura, della scenografia e della progettazione del paesaggio.
Marionette è uno strumento di scripting basato su Python® che opera all’interno della piattaforma Vectorworks; mette a disposizione un metodo affidabile e scalabile per la programmazione che va ben oltre i confini imposti dai tradizionali software di progettazione.
Quando si utilizza Marionette, è possibile creare dei visual script che sfruttano le superiori capacità grafiche 2D e le potenti funzionalità di modellazione 3D messe a disposizione da Vectorworks, offrendo un modo tutto nuovo per concepire le forme e migliorare il flusso di lavoro, perfettamente integrato nell’ambiente di progettazione BIM.
Superfici di suddivisione
Le funzioni di modellazione tramite superfici di suddivisione permettono di trasformare delle linee guida e delle forme di base in superfici lisce modellabili per creare sculture, scenografie multi-dimensionali, pezzi unici che attirino l’attenzione, giochi d’acqua, prospettive forzate, e tutto quello che la vostra fantasia vi permette di immaginare.
Questa tecnologia, che si basa sulla libreria OpenSubdiv dei Pixar Animation Studios, apre nuove vie nello sviluppo delle forme nei settori dell’architettura, della scenografia, della progettazione del paesaggio e a chi si occupa di design.
Potrete creare qualsiasi forma immaginabile e sviluppare progetti non accessibili a chi usa un software CAD tradizionale.
Magic Sheet
Una caratteristica unica del nostro software: con i Magic Sheet di Spotlight una qualsiasi modifica al progetto non richiede lavoro supplementare!
I Magic Sheet si aggiornano automaticamente in base all’area di fuoco o in base al colore, lasciando più tempo per concentrarvi sugli aspetti di design veri e propri.
Condivisione dei progetti
Vectorworks Spotlight dispone di avanzate funzioni per la condivisione dei progetti, che costituiscono un mezzo intuitivo per comunicare e collaborare con il vostro team durante tutto il processo di progettazione.
È possibile lavorare contemporaneamente sullo stesso file di Vectorworks e semplificare l’intero processo, dallo schizzo iniziale all’esecuzione finale.
La nostra tecnologia di condivisione del progetto non richiede investimenti in costose soluzioni client-server e permette all’intero team di partecipare allo sviluppo del progetto.
È possibile assegnare livelli di accesso diversificati ai vari membri del team, in modo da definire i compiti affidati ai singoli operatori, che possono confermare le modifiche anche quando non sono connessi alla rete.
La condivisione dei progetti è un modo di lavorare che vi permetterà di essere davvero più produttivi.
Interoperabilità
Sfruttate il meglio della digitalizzazione e muovete fluidamente i vostri disegni e modelli.
Potrete importare ed esportare modelli composti da NURBS 3D con Rhinoceros® 3D, importate i modelli concettuali da SketchUp® oppure accedete ai modelli del Trimble® 3D Warehouse.
Importate ed esportate file AutoCAD® o interscambiate i dati 2D in formato DWF con collaboratori, uffici pubblici ed amministrazioni.
Inviate set di disegni come file PDF o PDF/A multi-pagina. Grazie poi al formato PDF 3D è possibile inviare a clienti e collaboratori il modello 3D per poterlo visualizzare, sezionare ed annotare, senza però consentire loro di modificarlo o riutilizzarlo.
Nick Whitehouse, Illuminate Entertainment | Justin Timberlake 2020 Tour (ph. Ralph Larmann)
Donald Holder Lighting Design, New York | The Bridges of Madison County, Schoenfeld Theatre, NY City
PEDG, Performance Environment Design Group, Los Angeles CA | NFL Kick-Off Show 2012, New York
Nick Whitehouse, Illuminate Entertainment | Justin Timberlake 2020 Tour (ph. Ralph Larmann)
PEDG, Performance Environment Design Group, Los Angeles CA | Jon Bon Jovi Because We Can Tour, 2012
Benin. Kings and Rituals: Court Arts from Nigeria - The Oba: Leopard of the House (Ekpen N’Owa) | The Art Institute of Chicago
Interscambio dati
Vectorworks Spotlight è in grado di interscambiare dati con programmi come Lightwright™ e di re-importarne i valori, in modo da aggiornare in automatico il disegno.
È anche disponibile una funzione di esportazione dei modelli 3D (ad esenpio per realizzare simulazioni in tempo reale), utilizzando il formato Vision oppure il formato MVR (My Virtual Rig): è dunque possibile interfacciarsi con le lighting console e previsualizzare il proprio show in pochissimi minuti.
Grazie ad un apposito plug-in è possibile trasferire il layout di un evento direttamente alle console grandMA di MA Lighting®.
Analisi automatica e relazioni
Smettete pure di tenere il conto degli elementi presenti nei vostri progetti. Il monitoraggio automatico dei dati farà il lavoro noioso per voi: grazie al Foglio Elettronico integrato sarete continuamente aggiornati.
Vectorworks Spotlight va oltre i rapporti automatizzati ed i preventivi: vi fornisce un modo veloce e preciso e totalmente libero per assegnare dati univoci a qualsiasi oggetto e creare relazioni e rapporti personalizzati, inventari, tabelle relative a canali e dimmer.
Quando è importante connettersi a database esterni a Vectorworks, il nostro modulo ODBC vi offre la possibilità di collegare gli oggetti in Vectorworks a database esterni, stabilendo delle connessioni bi-direzionali, in modo da creare relazioni, stime dei costi ed analisi di controllo.
Modulo Renderworks
Date vita a interessanti modelli tridimensionali utilizzando texture realistiche, effetti di luce e ombreggiature: il Modulo Renderworks® non è un programma separato ma un sistema pienamente integrato in tutti i prodotti della serie Vectorworks e si basa sul rinomato motore di rendering CINEMA 4D® di MAXON Computer, una struttura matematica in grado di gestire operazioni multi-threaded a 64bit in modo estremamente efficiente e che offre un incremento di velocità sostanzialmente lineare in relazione al numero totale di core utilizzabili.
Presentazioni uniche
Definite e comunicate il vostro stile unico con la nostra avanzatissima tecnologia che è famosa per aiutare i nostri utenti a creare tavole graficamente uniche ed inimitabili.
Attingete dalle risorse a corredo e dalle tavolozze di colori: il vostro stile non sarà mai limitato nelle scelte.
Aggiungete sfumature, tassellature e riempimenti immagine, retinature e tratteggi. Importate facilmente le immagini digitali e grafiche.
Utilizzate la nostra esclusiva tecnologia di resa a schizzo vettoriale per modificare disegni dai tratti definiti in illustrazioni a mano libera.
Le capacità di layout di pagina uniche nel loro genere rendono semplice l’organizzazione delle tavole.
Spotlight viene fornito con una Libreria di oltre 3000 gobo di Apollo Designs, GAM, Lee e Rosco ed è possibile aggiungerne di nuovi, importandoli come immagini.
Windows 10 64bit / 11
64-bit Intel Core i5 o superiore
AMD Ryzen 5 o superiore
RAM: 8GB minima, 16 raccomandata
Scheda video accelerata VRAM: 2GB (minima)
DirectX 11 compatibile
macOS 11 / 12
64-bit Intel Core i5 o superiore
Apple M Series
RAM: 8GB minima, 16 raccomandata
Scheda video accelerata VRAM: 2GB (minima)
Metal GPUFamily 1 o superiore
0383.366712