videocom al MiR Tech Rimini 2023

Rimini, 2 – 4 aprile 2023

Dal 2 al 4 aprile videocom torna a Rimini per l’edizione 2023 del MiR Tech, l’unica fiera italiana dedicata alle tecnologie audio, video, controllo e ai servizi per la musica e l’intrattenimento.
Presso lo spazio videocom (pad. A3, stand 054) sarà possibile assistere alle dimostrazioni di Vectorworks Spotlight, la più evoluta applicazione BIM per la progettazione di eventi, spettacoli e concerti, del modulo Braceworks, l’esclusivo sistema di calcolo strutturale delle strutture sospese e del modulo ConnectCAD, strumento fondamentale nell’integrazione di sistemi audio-video e broadcast.

Fai clic qui per tutte le info e per richiedere il biglietto gratuito.

videocom al SAIE Bologna 2022

Bologna, 19 – 22 ottobre 2022

Dal 19 al 22 ottobre torna il SAIE Bologna e anche in questa edizione videocom sarà presente presso lo spazio dedicato di Assobim (Padiglione 26 | Stand C51)
In questi quattro giorni presenteremo la versione 2023 di Vectorworks Architect e parteciperemo al convegno Villaggio della Digitalizzazione di Assobim, una serie di incontri sul BIM e la digitalizzazione dei processi come strumenti fondamentali per il futuro delle costruzioni, con l’intervento “Il controllo del progetto, un passo prima del BIM” alle 11 del 19 ottobre e in replica alle 10 del 22.

Fai clic qui per tutte le info e per richiedere il biglietto gratuito.

Vectorworks Design Summit 2021

Evento online, 1-3 novembre 2021

Torna il Vectorworks Design Summit e quest’anno è online!
Dall’1 al 3 novembre tre giorni di opportunità formative per qualsiasi livello di conoscenza del software: BIM, progettazione architettonica e del paesaggio, interior design, lighting design, rendering, modellazione 3D.
E poi gli incontri con i partner di Vectorworks: il rendering con Maxon, Enscape, Lumion e Twinmotion, Solibri e la validazione e il controllo dei modelli BIM, MA Lighting e i formati GDTF e MVR, interiorcad come soluzione completa per il design dell’arredo.

Fai clic qui per iscriverti alle sessioni e scopri il programma degli eventi.

Vectorworks Architect | Livello 01

Corso online, 27 – 30 settembre, 4 – 7 ottobre 2021

Il corso, riedizione del precedente Vectorworks | Corso Base e proposto ad un prezzo competitivo, è realizzato in modalità FAD sincrona e dedicato a chi vuole apprendere le basi di Vectorworks: nuovi utenti, professionisti interessati a una valutazione globale prima di un eventuale acquisto, ma anche chi utilizza Vectorworks in maniera basilare e vorrebbe sviluppare la propria capacità progettuale mediante il software.

Il corso dà diritto a 12 crediti formativi professionali erogati dall’ordine APPC di Firenze per tutti gli architetti iscritti sul territorio italiano.

Il Disegno 2D con Vectorworks

Corso online, 6 – 13 – 16 – 20 settembre 2021

Il corso, realizzato in modalità FAD sincrona ed aperto anche a chi non possiede una versione di Vectorworks (che potrà seguire lo svolgimento delle lezioni scaricando una licenza di lavoro completa e gratuita), è dedicato a chi vuole scoprire un nuovo modo di esprimere la progettazione architettonica, con un software pensato e creato per rispondere alle esigenze del professionista, rimanendo sempre nell’ambito della rappresentazione bidimensionale.

Il corso dà diritto a 12 crediti formativi professionali erogati dall’ordine APPC di Firenze per tutti gli architetti iscritti sul territorio italiano.

Vectorworks Landmark | Livello 01

Corso online, 24 – 31 maggio, 3 – 7 giugno 2021

Il corso, realizzato in modalità FAD sincrona, è dedicato a chi  si occupa di progettazione del paesaggio e gestione del verde.

Landmark permette il controllo di componenti architettoniche avanzate e la gestione di essenze, pavimentazioni, arredi e tutto quanto concerne la progettazione di esterni e del territorio, oltre a strumenti avanzati di gestione dell’irrigazione e del controllo di shapefile,  di Georeferenzazione, ottenimento di mappe e integrazione delle stesse con gli strumenti esistenti. Anche in questo caso sono 12 i crediti formativi professionali erogati dall’ordine APPC di Firenze.

Il Disegno 2D con Vectorworks

Corso online, 3 – 10 – 13 – 16 maggio 2021

Il corso, realizzato in modalità FAD sincrona ed aperto anche a chi non possiede una versione di Vectorworks (che potrà seguire lo svolgimento delle lezioni scaricando una licenza di lavoro completa e gratuita), è dedicato a chi vuole scoprire un nuovo modo di esprimere la progettazione architettonica, con un software pensato e creato per rispondere alle esigenze del professionista, rimanendo sempre nell’ambito della rappresentazione bidimensionale.

Il corso dà diritto a 12 crediti formativi professionali erogati dall’ordine APPC di Firenze per tutti gli architetti iscritti sul territorio italiano.

Interior Design con interiorcad

Corso online, 6 – 12 – 15 – 19 aprile 2021

Il corso, realizzato in modalità FAD sincrona, è dedicato a chi già conosce l’interfaccia e la gestione 2D di Vectorworks e vuole imparare ad utilizzare il modulo interiorcad per la progettazione avanzata in dettaglio di mobili e arredi.
Interiorcad permette la gestione dei dettagli in tempo reale e la condivisione di liste pezzi, costi, tagli, componenti, materiali e tutto quanto concerne il mondo della progettazione, dello sviluppo e della produzione di mobili e arredamenti.

Il corso dà diritto a 12 crediti formativi professionali erogati dall’ordine APPC di Firenze per tutti gli architetti iscritti sul territorio italiano.

Vectorworks Architect | Livello 02

Corso online, 15 – 18 – 22 – 25 marzo 2021

Il corso, realizzato in modalità FAD sincrona, è dedicato a chi ha già dimestichezza col modello parametrico architettonico e vuole apprendere strumenti avanzati di modellazione e rappresentazione.
Temi di dettaglio, rappresentazione multipla degli elaborati impaginati anche per finalità di pratiche edilizie, annotazioni e gestione dati anche con visualizzazione grafiche e fogli elettronici per l’estrazione di quantità ed abachi e le tematiche relative alla renderizzazione della scena saranno gli argomenti del corso, che anche in questo caso garantisce 12 crediti formativi professionali erogati dall’ordine APPC di Firenze per tutti gli architetti iscritti sul territorio italiano.

Vectorworks Architect | Livello 01

Corso gratuito online, 1 – 4 – 8 – 11 marzo 2021

Il corso in modalità FAD sincrona, riedizione del precedente Da ZERO a Vectorworks in 12 ORE, è completamente gratuito, ed è dedicato a chi vuole apprendere le basi di Vectorworks: nuovi utenti, professionisti interessati a una valutazione globale prima di un eventuale acquisto, ma anche chi utilizza Vectorworks in maniera basilare e vorrebbe sviluppare la propria capacità progettuale mediante il software.

Il corso dà diritto a 12 crediti formativi professionali erogati dall’ordine APPC di Firenze per tutti gli architetti iscritti sul territorio italiano.

Vectorworks Spotlight | Livello 01

Corso online, 15 – 22 – 25 febbraio, 1 marzo

Spotlight dispone di tutti gli strumenti necessari per la progettazione di eventi teatrali, televisivi, concerti o di quanto concerne il mondo dello spettacolo. Tramite il modulo Braceworks è possibile svolgere accurate analisi strutturali e tramite Vision è possibile simulare la scena direttamente con il controllo di una console.

Il corso, realizzato in modalità FAD sincrona, è dedicato a chi già conosce l’interfaccia e la gestione 2D con Vectorworks e vuole scoprire tutte le funzionalità legate al mondo dello spettacolo e all’intrattenimento.

Il Disegno 2D con Vectorworks

Corso online, 25 gennaio, 1 – 4 – 8 febbraio 2021

Il corso, realizzato in modalità FAD sincrona ed aperto anche a chi non possiede una versione di Vectorworks (che potrà seguire lo svolgimento delle lezioni scaricando una licenza di lavoro completa e gratuita), è dedicato a chi vuole scoprire un nuovo modo di esprimere la progettazione architettonica, con un software pensato e creato per rispondere alle esigenze del professionista, rimanendo sempre nell’ambito della rappresentazione bidimensionale.

Il corso dà diritto a 12 crediti formativi professionali erogati dall’ordine APPC di Firenze per tutti gli architetti iscritti sul territorio italiano.

Vectorworks | Corso Intermedio

Corso online, 16 – 19 – 23 – 26 novembre 2020

Dopo il successo del primo Corso gratuito di introduzione a Vectorworks, videocom aggiunge alla sua offerta didattica il Corso Intermedio, nel quale vengono approfonditi alcuni degli aspetti trattati nel Corso Base e vengono introdotti e sviluppati argomenti come la Modellazione Parametrica, la gestione delle Nuvole di Punti (PointCloud), la fase di Rendering, sia statica che dinamica, e l’utilizzo del Foglio Elettronico

Il corso dà diritto a 12 crediti formativi professionali erogati dall’ordine APPC di Firenze per tutti gli architetti iscritti sul territorio italiano.

Corso gratuito Da ZERO a VECTORWORKS in 12 ORE

Corso gratuito online, 2 – 5 – 9 – 12 novembre 2020

videocom ha creato da ZERO a VECTORWORKS in 12 ORE, un corso gratuito per imparare ad usare Vectorworks, il CAD/BIM multipiattaforma più venduto al mondo, di cui è distributore esclusivo per l’Italia.

Il corso dà diritto a 12 crediti formativi professionali erogati dall’ordine APPC di Firenze per tutti gli architetti iscritti sul territorio italiano.

Scopri tutti i dettagli e iscriviti al corso

Vectorworks Design Day
Evento online, 6 ottobre 2020, ore 14

Pronto per il Vectorworks Design Day di quest’anno?
Appuntamento il 6 ottobre alle ore 14, per due ore di diretta streaming con il team di Vectorworks per sessioni di domande e risposte su #Vectorworks2021.

Dopo il rilascio nella scorsa settimana di Vectorworks 2021, Vectorworks Inc., fornitore di soluzioni software per il BIM e la progettazione, invita tutti gli utenti e la stampa al Vectorworks Design Day, un evento virtuale rivolto ai professionisti nel campo dell’architettura, dell’interior design, del paesaggio e dell’intrattenimento con lo scopo di presentare agli utenti le nuove funzionalità di Vectorworks 2021 e di fornire al contempo l’accesso a una serie di presentazioni e discussioni in diretta e on-demand.

Scopri tutti i dettagli e iscriviti al Vectorworks Design Day.

videocom al Digital&BIM Italia 2019
Bologna, 21 | 22 novembre 2019

DIGITAL&BIM Italia è la prima e sola iniziativa – italiana – dedicata esclusivamente alla trasformazione del settore delle costruzioni attraverso la digitalizzazione, le tecnologie e l’innovazione. 

videocom in questa occasione presenterà la versione italiana di Vectorworks Architect 2020, oggi ancora più semplice e sempre più potente per garantire un processo creativo senza soluzione di continuità né limiti alla sperimentazione, in un flusso di lavoro BIM coerente ed affidabile.
Ti aspettiamo dal 21 novembre, Padiglione 21, Stand B54.
Per maggiori informazioni e per richiedere il biglietto omaggio, fai clic qui.

videocom al convegno Progetto formativo sulla digitalizzazione
Firenze, 9 ottobre 2019

Progetto formativo sulla digitalizzazione per il processo progettuale e il mondo delle costruzioni è l’evento organizzato dal settore formazione della Fondazione Architetti di Firenze nell’ambito della Firenze BIM | Arena 2019.

Una giornata dedicata alla formazione in ambito BIM, dall’introduzione al metodo progettuale all’identificazione delle figure coinvolte, fino alle soluzioni presenti sul mercato. Nell’ambito dei lavori videocom terrà il proprio intervento sulla Posizione dell’architetto nel panorama dell’interoperabilità BIM con il formato IFC. La proposta di Vectorworks, con introduzione ai processi di interscambio IFC nel processo progettuale.
Per maggiori informazioni, fai clic qui.

videocom al convegno openBIM: trasferire informazioni attraverso IFC
Milano, 4 ottobre 2019

openBIM: trasferire informazioni attraverso IFCTeoria e pratica sugli standard buildingSMART per l’interoperabilità è il primo evento all’interno di Forward, lo spazio intellettuale di Gruppo Contec per la divulgazione ed il confronto su temi legati all’innovazione nel comparto delle costruzioni.

Nell’ambito dei lavori videocom terrà il proprio intervento sulla Posizione dell’architetto nel panorama dell’interoperabilità BIM con il formato IFC. La proposta di Vectorworks, con introduzione ai processi di interscambio IFC nel processo progettuale.
Per maggiori informazioni, fai clic qui.

videocom al MiR | Music Inside Rimini 2019
Rimini, 5 | 7 maggio 2019

Dopo il grande successo di pubblico riscontrato agli inizi di aprile alla fiera ProLight+Sound a Francoforte, Vectorworks sarà presente al MiR | Music Inside Rimini, che si terrà da 5 al 7 maggio a Rimini.

Presso lo spazio videocom (pad. A7, stand 005) sarà possibile assistere alla dimostrazione di Vectorworks Spotlight, la più evoluta applicazione BIM per la progettazione di eventi, spettacoli e concerti, di Vectorworks Vision, uno fra i più avanzati software di previsualizzazione delle illuminazioni scenografiche, e del modulo Braceworks, l’esclusivo sistema di calcolo strutturale delle strutture sospese.

videocom al MADE Expo 2019. Ci vediamo a Milano!
Milano, 13 | 16 marzo 2019

Dal 13 al 16 marzo saremo presenti al MADE Expo 2019 (Padiglione 10, Stand C20-C22), la manifestazione internazionale in grado di offrire una visione multi-specializzata su materiali, sistemi costruttivi, serramenti, finiture e superfici, ecc.

Vieni a vedere all’opera Vectorworks Architect, il CAD/BIM multipiattaforma più venduto al mondo!
Per maggiori informazioni e per ricevere i biglietti omaggio, fai clic qui.

videocom al SAIE 2018. Appuntamento a Bologna!
Bologna, 17 | 20 ottobre 2018

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con videocom alla Fiera Internazionale dell’Architettura, che si terrà a Bologna dal 17 al 20 ottobre.

Anche quest’anno riflettori puntati su Vectorworks® che annuncia la versione 2019 della sua linea di prodotti software BIM per il design, ad oggi il sistema multipiattaforma più venduto al mondo: la nuova release include più di 100 migliorie e nuove funzionalità che riguardano tutti i prodotti della famiglia Vectorworks®: Designer, Architect, Landmark, Spotlight, Basic e del Modulo Renderworks®.

Progettisti e software house si confrontano sull’interoperabilità
Milano, 24 luglio 2018

L’interoperabilità e tutte le tematiche ad essa collegate sono i primi ostacoli che si manifestano per chi intende applicare la metodologia BIM in modo professionale.
La trasmissione delle informazioni tra i vari programmi e l’interazione tra i progettisti stessi è un punto essenziale per l’applicazione concreta del BIM.

È indispensabile quindi che i produttori e i distributori di software siano consapevoli della realtà operativa, così come i progettisti conoscano gli strumenti e le soluzioni software disponibili.

In qualità di socio, videocom parteciperà attivamente all’incontro.
Ulteriori informazioni a questa pagina.

Spotlight, Vision e Braceworks al Music Inside Rimini 2018
Rimini, 6 | 8 maggio 2018

Music Inside Rimini è l’unico evento in Italia dedicato interamente all’innovazione e alle tecnologie luci, audio video e rigging che permette di provare dal vivo la tecnologia delle aziende leader.

videocom sarà presente all’edizione 2018, presso lo stand Molpass nell’area Lighting (Padiglione A5 Posizione 090) con il proprio personale per accogliere i clienti e i light designer e mostrare in azione i software Vectorworks Spotlight, Vectorworks Vision e il Modulo Braceworks.
Per maggiori informazioni, fate clic qui.

Vectorworks al convegno 3D Modeling & BIM a Roma
Roma, 18 | 19 aprile 2018

Per il secondo anno videocom sarà presente al Workshop 3D Modeling & BIM.

Il Workshop ha l’obiettivo di fornire gli strumenti più ideonei e le procedure più aggiornate ed avanzate per la progettazione architettonica, il rilievo, il design e per la loro visualizzazione, ovvero, per la divulgazione del progetto, dell’architettura e dei beni culturali.
Per maggiori informazioni, fate clic qui.

videocom svela Vectorworks Spotlight e Vision al Prolight+Sound 2018
Francoforte, 10 | 13 aprile 2018

Prolight + Sound è l’evento più importante a livello europeo dedicato alla progettazione di scenografie, sistemi audio e sistemi luci: a Prolight + Sound è possibile incontrare direttori tecnici, ingegneri del suono, progettisti dell’illuminazione e molti altri professionisti provenienti da ogni parte del mondo.

Al Padiglione 3.0 Posizione E60, presso il quale videocom sarà presente con il proprio personale per accogliere i clienti e i light designer italiani, sarà possibile vedere in azione i software Vectorworks Spotlight e Vectorworks Vision.
Per maggiori informazioni, fate clic qui.

videocom è presente al Digital&BIM Italia
Bologna, 19 | 20 ottobre 2017

Digital&BIM Italia 2017 è un evento di due giornate – giovedì 19 ottobre e venerdì 20 ottobre – articolato in una parte espositiva dedicata alle aziende che propongono tecnologie, sistemi, servizi e soluzioni per il digitale nella costruzione, a fianco di spazi dedicati ad incontri e formazione.

Vi aspettiamo per la presentazione di Vectorworks 2018 presso il nostro Stand D20.
Per maggiori informazioni, fate clic qui.

Vectorworks al convegno 3D Modeling & BIM a Roma
Roma, 19 | 20 aprile 2017

Organizzato dalla Sapienza, Università di Roma, il Workshop 3D Modeling & BIM ha l’obiettivo di fornire gli strumenti più idonei e le procedure più aggiornati ed avanzate per la progettazione architettonica, il rilievo, il design e per la loro visualizzazione, ovvero, per la divulgazione del progetto, dell’architettura e dei beni culturali.

Il Workshop intende inoltre costituirsi come un osservatorio privilegiato sull’uso del Building Information Modeling (BIM) nella progettazione architettonica e sostenibile approfondendo sia gli aspetti tecnici che le nuove procedure previste dalle normative riguardanti questa nuova filosofia di organizzazione della rappresentazione del progetto.
Per maggiori informazioni, fate clic qui.

videocom sarà presente al MADE Expo 2017
Milano, 8 | 11 marzo 2017

Anche quest’anno saremo presenti all’edizione 2017 del MADE Expo, la manifestazione internazionale biennale in grado di offrire una visione multi-specializzata su materiali, sistemi costruttivi, serramenti, finiture e superfici, ecc.

Vieni a visitarci allo Stand H2-H4, Padiglione 10, per scoprire Vectorworks 2017 e le ultime soluzioni BIM.
Per maggiori informazioni, fate clic qui.

videocom al SAIE 2016. Appuntamento a Bologna!
Bologna, 19 | 22 ottobre 2016

Si rinnova l’appuntamento con videocom alla Fiera Internazionale dell’Architettura, che si terrà a Bologna dal 19 al 22 ottobre.

Anche quest’anno riflettori puntati su Vectorworks® che annuncia la versione 2017 della sua linea di prodotti software BIM per il design, ad oggi il sistema multipiattaforma più venduto al mondo: la nuova release include più di 100 migliorie e nuove funzionalità che riguardano tutti i prodotti della famiglia Vectorworks®: Designer, Architect, Landmark, Spotlight, Basic e del Modulo Renderworks®.
Per maggiori informazioni, fate clic qui.

Dal 25 aprile a Chicago si terrà il Vectorworks Design Summit edizione 2016
Chicago, IL, 25 | 27 aprile 2016

Il secondo Vectorworks Design Summit si terrà presso il The Fairmont Chicago, Millennium Park Hotel.

Con oltre 500 persone già registrate all’evento, il Design Summit è una conferenza annuale pensata per coloro che si occupano di architettura, di urbanistica e di scenografia.
Durante la conferenza verranno tenute un gran numero di sessioni di formazione ed anticipazioni sulla linea di prodotti Vectorworks. I partecipanti all’evento potranno accedere a sessioni individuali di supporto tecnico, corsi di insegnamento all’uso del software e anche molte opportunità di incontro e di interscambio di informazioni.
Per maggiori informazioni, fate clic qui.

videocom al SAIE 2015
Bologna, 14 | 17 ottobre 2015

videocom presenterà la versione 2016 di Vectorworks, ulteriormente potenziato nelle sue funzioni con l’aggiunta di nuovi strumenti e funzioni, quali la nuova modellazione tramite Superfici di Suddivisione; la gestione delle Point Cloud; il controllo dell’efficienza energetica tramite il modulo Energos di Passivhaus; il sistema di visual scripting Marionette per la gestione nodale della progettazione; rendering potenziato con decine di nuovi effetti e stili; l’ambiente di condivisione dei progetti e molte ulteriori novità.
Per magiori informazioni, fai clic qui.

Convegno nazionale Trasformare il paesaggio
Roma, 11 aprile 2015

Un nuovo approccio al Paesaggio per migliorare la qualità degli spazi pubblici e delle nostre città, delle campagne e dei luoghi della natura, ma anche come volano per rilanciare gli investimenti pubblici, attrarre quelli privati, innescare processi virtuosi che portino ad un cambiamento strutturale del modo di gestire e programmare i cambiamenti.

Se ne discuterà a Roma l’11 aprile 2015 in un Convegno promosso dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e dall‘Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Roma, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dall’ACE, Architect’s Council of Europe, con l’adesione di AIAPP, Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio e il contributo di Vectorworks Landmark.
Per maggiori informazioni, fate clic qui

Vectorworks Design Summit 2015
Filadelfia, PA, 28 | 29 aprile 2015

L’appuntamento per il primo Vectorworks Design Summit è presso il prestigioso Sofitel Hotel di Filadelfia, dove in una due giorni full immersion architetti e designer di tutto il mondo si confronteranno in una serie di conferenze ed incontri, senza dimenticare le anticipazioni su quella che sarà la nuova versione di Vectorworks.
Per maggiori informazioni, fate clic qui

videocom al MADEexpo 2015
Milano, 18 | 21 marzo 2015

Si rinnova l’appuntamento con videocom al MADE expo, la fiera biennale internazionale per il mondo dell’Architettura e delle Costruzioni.

In occasione di questo importante momento di incontro presenteremo le nostre soluzioni dedicate alla progettazione: la versione 2015 di Vectorworks, completamente rinnovata e potenziata e Cinema 4D R16, lo stato dell’arte nella Motion Graphic 3D. L’appuntamento è a Milano, dal 18 al 21 marzo, Padiglione 10, Stand C26.
Per maggiori informazioni, fate clic qui

videocom al SAIE 2014
Bologna, 22 | 25 ottobre 2014

Si rinnova l’appuntamento con videocom alla Fiera Internazionale dell’Architettura, che si terrà a Bologna dal 22 al 25 ottobre.

In occasione della 50ma edizione di questo importante momento di incontro presenteremo le nostre soluzioni dedicate alla progettazione: la versione 2015 di Vectorworks, completamente rinnovata e potenziata e Cinema 4D R16, lo stato dell’arte nella Motion Graphic 3D.
L’appuntamento è dal 22 al 25 ottobre, Padiglione 33, Stand C26.
Per maggiori informazioni, fate clic qui.

Seminario d’introduzione alle metodologie BIM
Imperia, 13 giugno 2014

L’Ordine degli Architetti di Imperia organizza un seminario d’introduzione alle metodologie BIM (Building Information Modeling) rivolto ad architetti, ingegneri, geometri, liberi professionisti, dipendenti delle pubbliche amministrazioni ed imprese di costruzione.

Il seminario, che si terrà a Sanremo, presso l’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario a Villa Ormond, darà diritto a 6 CFP per Architetti che saranno rilasciati solo a coloro che seguiranno l’intero svolgimento della giornata.

videocom al SAIE 2013, appuntamento a Bologna
Bologna, 16 | 19 ottobre 2013

Anche quest’anno videocom sarà presente alla prossima fiera internazionale dell’architettura, che si terrà a Bologna dal 16 al 19 ottobre, con uno stand dedicato a presentare le soluzioni nell’ambito della progettazione.

Vieni a trovarci allo Stand B26/B28, Padiglione 33, per scoprire tutte le novità di Vectorworks 2014, la nuova versione del BIM multipiattaforma più venduto al mondo.

Vectorworks Architect | Livello 01

Corso online, 27 – 30 settembre, 4 – 7 ottobre

Il corso, riedizione del precedente Vectorworks | Corso Base e proposto ad un prezzo competitivo, è realizzato in modalità FAD sincrona e dedicato a chi vuole apprendere le basi di Vectorworks: nuovi utenti, professionisti interessati a una valutazione globale prima di un eventuale acquisto, ma anche chi utilizza Vectorworks in maniera basilare e vorrebbe sviluppare la propria capacità progettuale mediante il software.

Il corso dà diritto a 12 crediti formativi professionali erogati dall’ordine APPC di Firenze per tutti gli architetti iscritti sul territorio italiano.

Il Disegno 2D con Vectorworks

Corso online, 6 – 13 – 16 – 20 settembre

Il corso, realizzato in modalità FAD sincrona ed aperto anche a chi non possiede una versione di Vectorworks (che potrà seguire lo svolgimento delle lezioni scaricando una licenza di lavoro completa e gratuita), è dedicato a chi vuole scoprire un nuovo modo di esprimere la progettazione architettonica, con un software pensato e creato per rispondere alle esigenze del professionista, rimanendo sempre nell’ambito della rappresentazione bidimensionale.

Il corso dà diritto a 12 crediti formativi professionali erogati dall’ordine APPC di Firenze per tutti gli architetti iscritti sul territorio italiano.

Vectorworks Design Summit 2021

Evento online, 1-3 novembre 2021

Torna il Vectorworks Design Summit e quest’anno è online!
Dall’1 al 3 novembre tre giorni di opportunità formative per qualsiasi livello di conoscenza del software: BIM, progettazione architettonica e del paesaggio, interior design, lighting design, rendering, modellazione 3D.
E poi gli incontri con i partner di Vectorworks: il rendering con Maxon, Enscape, Lumion e Twinmotion, Solibri e la validazione e il controllo dei modelli BIM, MA Lighting e i formati GDTF e MVR, interiorcad come soluzione completa per il design dell’arredo.

Fai clic qui per iscriverti alle sessioni e scopri il programma degli eventi.

Vectorworks Architect | Livello 01

Corso online, 27 – 30 settembre, 4 – 7 ottobre

Il corso, riedizione del precedente Vectorworks | Corso Base e proposto ad un prezzo competitivo, è realizzato in modalità FAD sincrona e dedicato a chi vuole apprendere le basi di Vectorworks: nuovi utenti, professionisti interessati a una valutazione globale prima di un eventuale acquisto, ma anche chi utilizza Vectorworks in maniera basilare e vorrebbe sviluppare la propria capacità progettuale mediante il software.

Il corso dà diritto a 12 crediti formativi professionali erogati dall’ordine APPC di Firenze per tutti gli architetti iscritti sul territorio italiano.

Il Disegno 2D con Vectorworks

Corso online, 6 – 13 – 16 – 20 settembre

Il corso, realizzato in modalità FAD sincrona ed aperto anche a chi non possiede una versione di Vectorworks (che potrà seguire lo svolgimento delle lezioni scaricando una licenza di lavoro completa e gratuita), è dedicato a chi vuole scoprire un nuovo modo di esprimere la progettazione architettonica, con un software pensato e creato per rispondere alle esigenze del professionista, rimanendo sempre nell’ambito della rappresentazione bidimensionale.

Il corso dà diritto a 12 crediti formativi professionali erogati dall’ordine APPC di Firenze per tutti gli architetti iscritti sul territorio italiano.

Vectorworks Landmark | Livello 01

Corso online, 24-31 maggio, 3-7 giugno 2021

Il corso, realizzato in modalità FAD sincrona, è dedicato a chi  si occupa di progettazione del paesaggio e gestione del verde.

Landmark permette il controllo di componenti architettoniche avanzate e la gestione di essenze, pavimentazioni, arredi e tutto quanto concerne la progettazione di esterni e del territorio, oltre a strumenti avanzati di gestione dell’irrigazione e del controllo di shapefile,  di Georeferenzazione, ottenimento di mappe e integrazione delle stesse con gli strumenti esistenti. Anche in questo caso sono 12 i crediti formativi professionali erogati dall’ordine APPC di Firenze.

Il Disegno 2D con Vectorworks

Corso online, 3 – 10 – 13 – 16 maggio 2021

Il corso, realizzato in modalità FAD sincrona ed aperto anche a chi non possiede una versione di Vectorworks (che potrà seguire lo svolgimento delle lezioni scaricando una licenza di lavoro completa e gratuita), è dedicato a chi vuole scoprire un nuovo modo di esprimere la progettazione architettonica, con un software pensato e creato per rispondere alle esigenze del professionista, rimanendo sempre nell’ambito della rappresentazione bidimensionale.

Il corso dà diritto a 12 crediti formativi professionali erogati dall’ordine APPC di Firenze per tutti gli architetti iscritti sul territorio italiano.

Interior Design con interiorcad

Corso online, 5 – 12 – 15 – 19 aprile 2021

Il corso, realizzato in modalità FAD sincrona, è dedicato a chi già conosce l’interfaccia e la gestione 2D di Vectorworks e vuole imparare ad utilizzare il modulo interiorcad per la progettazione avanzata in dettaglio di mobili e arredi.
Interiorcad permette la gestione dei dettagli in tempo reale e la condivisione di liste pezzi, costi, tagli, componenti, materiali e tutto quanto concerne il mondo della progettazione, dello sviluppo e della produzione di mobili e arredamenti.

Il corso dà diritto a 12 crediti formativi professionali erogati dall’ordine APPC di Firenze per tutti gli architetti iscritti sul territorio italiano.

Vectorworks Architect | Livello 02

Corso online, 15 – 18 – 22 – 25 marzo 2021

Il corso, realizzato in modalità FAD sincrona, è dedicato a chi ha già dimestichezza col modello parametrico architettonico e vuole apprendere strumenti avanzati di modellazione e rappresentazione.
Temi di dettaglio, rappresentazione multipla degli elaborati impaginati anche per finalità di pratiche edilizie, annotazioni e gestione dati anche con visualizzazione grafiche e fogli elettronici per l’estrazione di quantità ed abachi e le tematiche relative alla renderizzazione della scena saranno gli argomenti del corso, che anche in questo caso garantisce 12 crediti formativi professionali erogati dall’ordine APPC di Firenze per tutti gli architetti iscritti sul territorio italiano.

Vectorworks Architect | Livello 01

Corso gratuito online, 1 – 4 – 8 – 11 marzo 2021

Il corso in modalità FAD sincrona, riedizione del precedente Da ZERO a Vectorworks in 12 ORE, è completamente gratuito, ed è dedicato a chi vuole apprendere le basi di Vectorworks: nuovi utenti, professionisti interessati a una valutazione globale prima di un eventuale acquisto, ma anche chi utilizza Vectorworks in maniera basilare e vorrebbe sviluppare la propria capacità progettuale mediante il software.

Il corso dà diritto a 12 crediti formativi professionali erogati dall’ordine APPC di Firenze per tutti gli architetti iscritti sul territorio italiano.

Vectorworks Spotlight | Livello 01

Corso online, 15 – 22 – 25 febbraio, 1 marzo

Spotlight dispone di tutti gli strumenti necessari per la progettazione di eventi teatrali, televisivi, concerti o di quanto concerne il mondo dello spettacolo. Tramite il modulo Braceworks è possibile svolgere accurate analisi strutturali e tramite Vision è possibile simulare la scena direttamente con il controllo di una console.

Il corso, realizzato in modalità FAD sincrona, è dedicato a chi già conosce l’interfaccia e la gestione 2D con Vectorworks e vuole scoprire tutte le funzionalità legate al mondo dello spettacolo e all’intrattenimento.

Il Disegno 2D con Vectorworks

Corso online, 25 gennaio, 1 – 4 – 8 febbraio 2021

Il corso, realizzato in modalità FAD sincrona ed aperto anche a chi non possiede una versione di Vectorworks (che potrà seguire lo svolgimento delle lezioni scaricando una licenza di lavoro completa e gratuita), è dedicato a chi vuole scoprire un nuovo modo di esprimere la progettazione architettonica, con un software pensato e creato per rispondere alle esigenze del professionista, rimanendo sempre nell’ambito della rappresentazione bidimensionale.

Il corso dà diritto a 12 crediti formativi professionali erogati dall’ordine APPC di Firenze per tutti gli architetti iscritti sul territorio italiano.

Vectorworks | Corso Intermedio
Corso online, 16-19-23-26 novembre 2020

Dopo il successo del primo Corso gratuito di introduzione a Vectorworks, videocom aggiunge alla sua offerta didattica il Corso Intermedio, nel quale vengono approfonditi alcuni degli aspetti trattati nel Corso Base e vengono introdotti e sviluppati argomenti come la Modellazione Parametrica, la gestione delle Nuvole di Punti (PointCloud), la fase di Rendering, sia statica che dinamica, e l’utilizzo del Foglio Elettronico

Il corso dà diritto a 12 crediti formativi professionali erogati dall’ordine APPC di Firenze per tutti gli architetti iscritti sul territorio italiano.

Corso gratuito su Vectorworks
Corso gratuito online, 2-5-9-12 novembre 2020

videocom ha creato da ZERO a VECTORWORKS in 12 ORE, un corso gratuito per imparare ad usare Vectorworks, il CAD/BIM multipiattaforma più venduto al mondo, di cui è distributore esclusivo per l’Italia.

Il corso dà diritto a 12 crediti formativi professionali erogati dall’ordine APPC di Firenze per tutti gli architetti iscritti sul territorio italiano.

Scopri tutti i dettagli e iscriviti al corso

Vectorworks Design Day
Evento online, 6 ottobre 2020, ore 14

Pronto per il Vectorworks Design Day di quest’anno?
Appuntamento il 6 ottobre alle ore 14, per due ore di diretta streaming con il team di Vectorworks per sessioni di domande e risposte su #Vectorworks2021.

Dopo il rilascio nella scorsa settimana di Vectorworks 2021, Vectorworks Inc., fornitore di soluzioni software per il BIM e la progettazione, invita tutti gli utenti e la stampa al Vectorworks Design Day, un evento virtuale rivolto ai professionisti nel campo dell’architettura, dell’interior design, del paesaggio e dell’intrattenimento con lo scopo di presentare agli utenti le nuove funzionalità di Vectorworks 2021 e di fornire al contempo l’accesso a una serie di presentazioni e discussioni in diretta e on-demand.

Scopri tutti i dettagli e iscriviti al Vectorworks Design Day.

videocom al Digital&BIM Italia 2019
Bologna, 21 | 22 novembre 2019

DIGITAL&BIM Italia è la prima e sola iniziativa – italiana – dedicata esclusivamente alla trasformazione del settore delle costruzioni attraverso la digitalizzazione, le tecnologie e l’innovazione. 

videocom in questa occasione presenterà la versione italiana di Vectorworks Architect 2020, oggi ancora più semplice e sempre più potente per garantire un processo creativo senza soluzione di continuità né limiti alla sperimentazione, in un flusso di lavoro BIM coerente ed affidabile.
Ti aspettiamo dal 21 novembre, Padiglione 21, Stand B54.
Per maggiori informazioni e per richiedere il biglietto omaggio, fai clic qui.

videocom al convegno openBIM: trasferire informazioni attraverso IFC
Milano, 4 ottobre 2019

openBIM: trasferire informazioni attraverso IFCTeoria e pratica sugli standard buildingSMART per l’interoperabilità è il primo evento all’interno di Forward, lo spazio intellettuale di Gruppo Contec per la divulgazione ed il confronto su temi legati all’innovazione nel comparto delle costruzioni.

Nell’ambito dei lavori videocom terrà il proprio intervento sulla Posizione dell’architetto nel panorama dell’interoperabilità BIM con il formato IFC. La proposta di Vectorworks, con introduzione ai processi di interscambio IFC nel processo progettuale.
Per maggiori informazioni, fai clic qui.

videocom al MiR | Music Inside Rimini 2019
Rimini, 5 | 7 maggio 2019

Dopo il grande successo di pubblico riscontrato agli inizi di aprile alla fiera ProLight+Sound a Francoforte, Vectorworks sarà presente al MiR | Music Inside Rimini, che si terrà da 5 al 7 maggio a Rimini.

Presso lo spazio videocom (pad. A7, stand 005) sarà possibile assistere alla dimostrazione di Vectorworks Spotlight, la più evoluta applicazione BIM per la progettazione di eventi, spettacoli e concerti, di Vectorworks Vision, uno fra i più avanzati software di previsualizzazione delle illuminazioni scenografiche, e del modulo Braceworks, l’esclusivo sistema di calcolo strutturale delle strutture sospese.

videocom al MADE Expo 2019. Ci vediamo a Milano!
Milano, 13 | 16 marzo 2019

Dal 13 al 16 marzo saremo presenti al MADE Expo 2019 (Padiglione 10, Stand C20-C22), la manifestazione internazionale in grado di offrire una visione multi-specializzata su materiali, sistemi costruttivi, serramenti, finiture e superfici, ecc.

Vieni a vedere all’opera Vectorworks Architect, il CAD/BIM multipiattaforma più venduto al mondo!
Per maggiori informazioni e per ricevere i biglietti omaggio, fai clic qui.

videocom al SAIE 2018. Appuntamento a Bologna!
Bologna, 17 | 20 ottobre 2018

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con videocom alla Fiera Internazionale dell’Architettura, che si terrà a Bologna dal 17 al 20 ottobre.

Anche quest’anno riflettori puntati su Vectorworks® che annuncia la versione 2019 della sua linea di prodotti software BIM per il design, ad oggi il sistema multipiattaforma più venduto al mondo: la nuova release include più di 100 migliorie e nuove funzionalità che riguardano tutti i prodotti della famiglia Vectorworks®: Designer, Architect, Landmark, Spotlight, Basic e del Modulo Renderworks®.

Progettisti e software house si confrontano sull’interoperabilità
Milano, 24 luglio 2018

L’interoperabilità e tutte le tematiche ad essa collegate sono i primi ostacoli che si manifestano per chi intende applicare la metodologia BIM in modo professionale.
La trasmissione delle informazioni tra i vari programmi e l’interazione tra i progettisti stessi è un punto essenziale per l’applicazione concreta del BIM.

È indispensabile quindi che i produttori e i distributori di software siano consapevoli della realtà operativa, così come i progettisti conoscano gli strumenti e le soluzioni software disponibili.

In qualità di socio, videocom parteciperà attivamente all’incontro.
Ulteriori informazioni a questa pagina.

Spotlight, Vision e Braceworks al Music Inside Rimini 2018
Rimini, 6 | 8 maggio 2018

Music Inside Rimini è l’unico evento in Italia dedicato interamente all’innovazione e alle tecnologie luci, audio video e rigging che permette di provare dal vivo la tecnologia delle aziende leader.

videocom sarà presente all’edizione 2018, presso lo stand Molpass nell’area Lighting (Padiglione A5 Posizione 090) con il proprio personale per accogliere i clienti e i light designer e mostrare in azione i software Vectorworks Spotlight, Vectorworks Vision e il Modulo Braceworks.
Per maggiori informazioni, fate clic qui.

Vectorworks al convegno 3D Modeling & BIM a Roma
Roma, 18 | 19 aprile 2018

Per il secondo anno videocom sarà presente al Workshop 3D Modeling & BIM.

Il Workshop ha l’obiettivo di fornire gli strumenti più ideonei e le procedure più aggiornate ed avanzate per la progettazione architettonica, il rilievo, il design e per la loro visualizzazione, ovvero, per la divulgazione del progetto, dell’architettura e dei beni culturali.
Per maggiori informazioni, fate clic qui.

videocom svela Vectorworks Spotlight e Vision al Prolight+Sound 2018
Francoforte, 10 | 13 aprile 2018

Prolight + Sound è l’evento più importante a livello europeo dedicato alla progettazione di scenografie, sistemi audio e sistemi luci: a Prolight + Sound è possibile incontrare direttori tecnici, ingegneri del suono, progettisti dell’illuminazione e molti altri professionisti provenienti da ogni parte del mondo.

Al Padiglione 3.0 Posizione E60, presso il quale videocom sarà presente con il proprio personale per accogliere i clienti e i light designer italiani, sarà possibile vedere in azione i software Vectorworks Spotlight e Vectorworks Vision.
Per maggiori informazioni, fate clic qui.

videocom è presente al Digital&BIM Italia
Bologna, 19 | 20 ottobre 2017

Digital&BIM Italia 2017 è un evento di due giornate – giovedì 19 ottobre e venerdì 20 ottobre – articolato in una parte espositiva dedicata alle aziende che propongono tecnologie, sistemi, servizi e soluzioni per il digitale nella costruzione, a fianco di spazi dedicati ad incontri e formazione.

Vi aspettiamo per la presentazione di Vectorworks 2018 presso il nostro Stand D20.
Per maggiori informazioni, fate clic qui.

Vectorworks al convegno 3D Modeling & BIM a Roma
Roma, 19 | 20 aprile 2017

Organizzato dalla Sapienza, Università di Roma, il Workshop 3D Modeling & BIM ha l’obiettivo di fornire gli strumenti più idonei e le procedure più aggiornati ed avanzate per la progettazione architettonica, il rilievo, il design e per la loro visualizzazione, ovvero, per la divulgazione del progetto, dell’architettura e dei beni culturali.

Il Workshop intende inoltre costituirsi come un osservatorio privilegiato sull’uso del Building Information Modeling (BIM) nella progettazione architettonica e sostenibile approfondendo sia gli aspetti tecnici che le nuove procedure previste dalle normative riguardanti questa nuova filosofia di organizzazione della rappresentazione del progetto.
Per maggiori informazioni, fate clic qui.

videocom sarà presente al MADE Expo 2017
Milano, 8 | 11 marzo 2017

Anche quest’anno saremo presenti all’edizione 2017 del MADE Expo, la manifestazione internazionale biennale in grado di offrire una visione multi-specializzata su materiali, sistemi costruttivi, serramenti, finiture e superfici, ecc.

Vieni a visitarci allo Stand H2-H4, Padiglione 10, per scoprire Vectorworks 2017 e le ultime soluzioni BIM.
Per maggiori informazioni, fate clic qui.

videocom al SAIE 2016. Appuntamento a Bologna!
Bologna, 19 | 22 ottobre 2016

Si rinnova l’appuntamento con videocom alla Fiera Internazionale dell’Architettura, che si terrà a Bologna dal 19 al 22 ottobre.

Anche quest’anno riflettori puntati su Vectorworks® che annuncia la versione 2017 della sua linea di prodotti software BIM per il design, ad oggi il sistema multipiattaforma più venduto al mondo: la nuova release include più di 100 migliorie e nuove funzionalità che riguardano tutti i prodotti della famiglia Vectorworks®: Designer, Architect, Landmark, Spotlight, Basic e del Modulo Renderworks®.
Per maggiori informazioni, fate clic qui.

Dal 25 aprile a Chicago si terrà il Vectorworks Design Summit edizione 2016
Chicago, IL, 25 | 27 aprile 2016

Il secondo Vectorworks Design Summit si terrà presso il The Fairmont Chicago, Millennium Park Hotel.

Con oltre 500 persone già registrate all’evento, il Design Summit è una conferenza annuale pensata per coloro che si occupano di architettura, di urbanistica e di scenografia.
Durante la conferenza verranno tenute un gran numero di sessioni di formazione ed anticipazioni sulla linea di prodotti Vectorworks. I partecipanti all’evento potranno accedere a sessioni individuali di supporto tecnico, corsi di insegnamento all’uso del software e anche molte opportunità di incontro e di interscambio di informazioni.
Per maggiori informazioni, fate clic qui.

videocom al SAIE 2015
Bologna, 14 | 17 ottobre 2015

videocom presenterà la versione 2016 di Vectorworks, ulteriormente potenziato nelle sue funzioni con l’aggiunta di nuovi strumenti e funzioni, quali la nuova modellazione tramite Superfici di Suddivisione; la gestione delle Point Cloud; il controllo dell’efficienza energetica tramite il modulo Energos di Passivhaus; il sistema di visual scripting Marionette per la gestione nodale della progettazione; rendering potenziato con decine di nuovi effetti e stili; l’ambiente di condivisione dei progetti e molte ulteriori novità.
Per magiori informazioni, fai clic qui.

Convegno nazionale Trasformare il paesaggio
Roma, 11 aprile 2015

Un nuovo approccio al Paesaggio per migliorare la qualità degli spazi pubblici e delle nostre città, delle campagne e dei luoghi della natura, ma anche come volano per rilanciare gli investimenti pubblici, attrarre quelli privati, innescare processi virtuosi che portino ad un cambiamento strutturale del modo di gestire e programmare i cambiamenti.

Se ne discuterà a Roma l’11 aprile 2015 in un Convegno promosso dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e dall‘Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Roma, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dall’ACE, Architect’s Council of Europe, con l’adesione di AIAPP, Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio e il contributo di Vectorworks Landmark.
Per maggiori informazioni, fate clic qui

Vectorworks Design Summit 2015
Filadelfia, PA, 28 | 29 aprile 2015

L’appuntamento per il primo Vectorworks Design Summit è presso il prestigioso Sofitel Hotel di Filadelfia, dove in una due giorni full immersion architetti e designer di tutto il mondo si confronteranno in una serie di conferenze ed incontri, senza dimenticare le anticipazioni su quella che sarà la nuova versione di Vectorworks.
Per maggiori informazioni, fate clic qui

videocom al MADEexpo 2015
Milano, 18 | 21 marzo 2015

Si rinnova l’appuntamento con videocom al MADE expo, la fiera biennale internazionale per il mondo dell’Architettura e delle Costruzioni.

In occasione di questo importante momento di incontro presenteremo le nostre soluzioni dedicate alla progettazione: la versione 2015 di Vectorworks, completamente rinnovata e potenziata e Cinema 4D R16, lo stato dell’arte nella Motion Graphic 3D. L’appuntamento è a Milano, dal 18 al 21 marzo, Padiglione 10, Stand C26.
Per maggiori informazioni, fate clic qui

videocom al SAIE 2014
Bologna, 22 | 25 ottobre 2014

Si rinnova l’appuntamento con videocom alla Fiera Internazionale dell’Architettura, che si terrà a Bologna dal 22 al 25 ottobre.

In occasione della 50ma edizione di questo importante momento di incontro presenteremo le nostre soluzioni dedicate alla progettazione: la versione 2015 di Vectorworks, completamente rinnovata e potenziata e Cinema 4D R16, lo stato dell’arte nella Motion Graphic 3D.
L’appuntamento è dal 22 al 25 ottobre, Padiglione 33, Stand C26.
Per maggiori informazioni, fate clic qui.

Seminario d’introduzione alle metodologie BIM
Imperia, 13 giugno 2014

L’Ordine degli Architetti di Imperia organizza un seminario d’introduzione alle metodologie BIM (Building Information Modeling) rivolto ad architetti, ingegneri, geometri, liberi professionisti, dipendenti delle pubbliche amministrazioni ed imprese di costruzione.

Il seminario, che si terrà a Sanremo, presso l’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario a Villa Ormond, darà diritto a 6 CFP per Architetti che saranno rilasciati solo a coloro che seguiranno l’intero svolgimento della giornata.

videocom al SAIE 2013, appuntamento a Bologna
Bologna, 16 | 19 ottobre 2013

Anche quest’anno videocom sarà presente alla prossima fiera internazionale dell’architettura, che si terrà a Bologna dal 16 al 19 ottobre, con uno stand dedicato a presentare le soluzioni nell’ambito della progettazione.

Vieni a trovarci allo Stand B26/B28, Padiglione 33, per scoprire tutte le novità di Vectorworks 2014, la nuova versione del BIM multipiattaforma più venduto al mondo.