videocom presenta Vectorworks 2021

Vectorworks, Inc. presenta la versione 2021 del suo software per il BIM e la progettazione.

Vectorworks Inc., fornitore di soluzioni software per il BIM e la progettazione, ha presentato Vectorworks 2021, ponendo l’attenzione sul miglioramento della qualità del prodotto, delle prestazioni e dell’esperienza utente. Quest’ultima versione include Vectorworks Architect, Landmark, Spotlight, Designer e Fundamentals, nonché le versioni 2021 di Vision, Braceworks e ConnectCAD.

Il Dr. Biplab Sarkar, CEO di Vectorworks, nel presentare la nuova versione ha dichiarato «Vectorworks 2021 rappresenta la conferma del nostro impegno alla ricerca della qualità e delle prestazioni, ed è qualcosa che continuerà a guidare la nostra missione nel fornire i migliori strumenti di progettazione BIM ai professionisti della progettazione architettonica, del paesaggio e dell’intrattenimento. “Semplicità per progettare il complesso”, la nostra campagna di quest’anno, fa intuire l’attenzione con cui sono stati interamente riprogettati i nostri strumenti più utilizzati, per garantire un set di funzioni affidabile e all’avanguardia.»

Oltre alle funzionalità incentrate sulla qualità e sulle prestazioni, come il nuovo Server di condivisione del progetto, o la Cache multithreading del modulo VGM (Vectorworks Graphics Module) che offre un caricamento dei file fino a cinque volte più veloce, Vectorworks 2021 vanta notevoli caratteristiche di interoperabilità grazie all’import/export con Microsoft Excel e ai marcatori ipertestuali nella documentazione in PDF.

Le opzioni speciali del cursore consentono inoltre agli utenti di rimanere focalizzati nell’area di modellazione, senza dover spostare costantemente il mouse tra le tavolozze degli strumenti, e possono essere personalizzate per accedere facilmente ai set di strumenti più spesso o più recentemente utilizzati e altro ancora.

In particolare, i professionisti dell’architettura e del paesaggio apprezzeranno la nuova funzione Materiali, che può definire gli attributi grafici e i dati dei materiali da costruzione in un’unica posizione per un migliore flusso di lavoro BIM. I professionisti dell’intrattenimento semplificheranno il loro processo di layout del rigging con l’aiuto di miglioramenti agli strumenti Paranco.

Vectorworks 2021 si sta già facendo un’ottima reputazione:

«Le opzioni speciali del cursore rappresentano un balzo in avanti innovativo nell’interfaccia utente di Vectorworks. So che dopo che l’avremo utilizzato per un po’, tutti in ufficio ci chiederemo come abbiamo fatto a farne a meno»
François Lévy, AIA, NCARB, titolare dello studio François Lévy Architecture + Interiors

«Il nuovo strumento Linea di griglia rappresenta una notevole evoluzione nella coordinazione dei progetti. C’è qualcosa di magico, in questo strumento»
Ion Webster, titolare dello studio Pults & Associates, LLP

«Adoro letteralmente la possibilità di direzionare più fixture insieme, in modo interattivo e in tempo reale. I miglioramenti dei dispositivi di illuminazione in Vectorworks 2021 offrono quel tipo di funzionalità che molti di noi siamo abituati ad avere su una console luci, quindi è logico che lo avessimo anche in Vectorworks»
Scott Barnes, programmatore console luci e proprietario di i-light design

«Sono rimasto a bocca aperta quando ho compreso che l’oggetto Area territorio interagisce con i modelli del terreno e che i suoi componenti stratificati vengono riprodotti in automatico nelle sezioni: è davvero un punto di svolta»
Eric Berg, socio senior dello studio Pacific Coast Land Design

«L’import/export in formato Excel sta diventando una prassi importante per quasi tutti gli utenti Vectorworks, che usano i dati dei propri disegni per realizzare preventivi, stime dei costi, cronoprogrammi, ecc.»
Stephen Schrader, PLA, ASLA, GRP, architetto paesaggista presso lo studio Renta Urban Land Design

Per maggiori informazioni sull’ultima versione, visita la nostra pagina dedicata o partecipa alla conversazione sui social media con #Vectorworks2021.

Le versioni in lingua inglese di Vectorworks, Braceworks, ConnectCAD e Vision 2021 sono disponibili già da oggi. Il rilascio delle versioni in lingua localizzata inizierà ad ottobre e si concluderà nel primo trimestre del 2021. Coloro che hanno attivo il protocollo Vectorworks Service Select e gli utenti in abbonamento riceveranno l’aggiornamento a Vectorworks 2021 non appena il prodotto sarà reso disponibile.

Vectorworks Inc.
Vectorworks, Inc. fa parte del gruppo Nemetschek AG. Come leader nelle tecnologie CAD per il design, Vectorworks, Inc. ha sviluppato software CAD per personal computer fin dal 1985. Vectorworks, il prodotto principale, è uno dei più venduti software CAD al mondo: sono state vendute più di 685.000 licenze, è disponibile in 85 nazioni ed è tradotto in 11 lingue. I prodotti della linea Vectorworks Design Series sono stati specificamente sviluppati per soddisfare le richieste di designer nei campi dell’architettura, del Building Information Modeling (BIM), dell’illuminazione scenografica e della progettazione del paesaggio.

videocom
videocom srl è il distributore esclusivo per l’Italia dei prodotti sviluppati da Vectorworks Inc. e ne cura la commercializzazione in Italia; videocom si occupa inoltre della traduzione in italiano del software e della documentazione. L’edizione italiana, come è consuetudine da parecchi anni, non è una semplice traduzione della versione International, ma costituisce una completa riedizione del software, che viene ampliato e dotato di una vasta serie di migliorie e potenziamenti (in standard europeo) che ne rendono il suo uso più semplice e produttivo. Per ulteriori informazioni visitare il sito videocom o telefonare al numero 0383.366712.