La migrazione del sito web rafforza l’obiettivo di GDTF di condividere dati aperti per i produttori
Columbia, MD (28 settembre 2020) – Vectorworks Inc., fornitore di soluzioni software per il BIM e la progettazione, insieme ai cofondatori MA Lighting e Robe lighting, hanno trasferito il sito Web GDTF (General Device Type Format) a VPLT, l’associazione tedesca per la tecnologia dell’intrattenimento.
Questa migrazione garantirà una piattaforma conforme per lo scambio e lo sviluppo futuro del formato GDTF, in grado di offrire ai produttori e agli utenti un sistema migliore di pianificazione e controllo delle produzioni complesse, dalla progettazione all’implementazione di un evento.
Il formato GDTF è stato concepito per creare una definizione unificata nello scambio di dati per il funzionamento di Apparecchi illuminazione parametrici. Lo standard unificato fornisce un modo costitutivo e affidabile per adattare nuovi apparecchi e dispositivi nel settore dell’illuminazione. Il GDTF è stato precedentemente riconosciuto dal protocollo DIN SPEC 15800 come standard aperto per l’industria dell’intrattenimento in tutto il mondo.
Randell Greenlee, direttore commerciale e degli affari internazionali di VPLT, ha dichiarato: «Gli sviluppi tecnologici fanno parte del quotidiano, nel nostro settore, e garantiscono opportunità ancora migliori per fornire soluzioni creative che sono realizzate su misura per eterogenee produzioni della massima qualità. Con la pubblicazione del protocollo DIN SPEC 15800, è stato ora creato un nuovo e importante standard per l’industria dell’intrattenimento. Ci auguriamo la più ampia diffusione possibile dello standard all’interno del settore grazie alle aziende coinvolte – Vectorworks, MA Lighting e Robe lighting – che si sono adoperate fin dall’inizio per uno standard “aperto”.»
VPLT è l’associazione tedesca per la tecnologia dell’intrattenimento e rappresenta circa 800 associati nei settori dei servizi, del personale, del commercio e della produzione dell’industria legata agli eventi. L’associazione è attivamente coinvolta in tutti gli standard di settore e nei processi normativi DIN ed è rappresentata al CEN, il comitato di standardizzazione europeo per la tecnologia dell’intrattenimento (CEN / TC 433 – Entertainment Technology). L’associazione è anche coinvolta nella definizione degli standard all’interno dell’ESTA (Technical Standards Program), un programma accreditato dell’ANSI (American National Standards Institute) statunitense.
Gerhard Krude, amministratore delegato di MA Lighting Technology, ha affermato: «A nome delle tre società fondatrici, siamo tutti più che lieti di spostare il sito Web GDTF sotto il tetto della VPLT, un’associazione indipendente. Questo passaggio sta effettivamente sottolineando quella che è sempre stata l’intenzione del sito Web originale, ovvero essere un’entità priva di barriere per servire l’intera comunità del settore dell’illuminazione, dagli utenti finali ai produttori, indipendentemente da prodotti, marchi e confini.»
Per maggiori informazioni, visita il sito GDTF.
VPLT
L’associazione tedesca per la tecnologia dell’intrattenimento è un’associazione di categoria che rappresenta aziende e professionisti del settore della tecnologia dell’intrattenimento nei Paesi europei di lingua tedesca. Gli associati generano un volume di affari di circa 3,5 miliardi di euro, impiegando quasi 10.000 persone e fornendo circa 700 posti di formazione in apprendistato. Partner concettuale del Prolight + Sound, il marchio fieristico più importante al mondo nella tecnologia dell’intrattenimento, il VPLT supporta la Messe Frankfurt Exhibition GmbH nelle fiere di Francoforte, Guangzhou, Shanghai, Dubai e Mosca.
A livello nazionale, la VPLT rappresenta i soci in Germania all’interno dell’IGVW, una comunità partecipativa per l’industria degli eventi che tra gli altri comprende DTHG (associazione tedesca delle tecnologie teatrali), EVVC (associazione europea dei centri eventi) e FAMAB (associazione per lo sviluppo integrato del brand), oltre ad essere consorziata con l’APWPT (associazione dei produttori di tecnologie wireless professionali).
VPLT è attivamente coinvolto in tutti gli standard di settore e nei processi normativi pertinenti al DIN, l’Istituto tedesco per gli standard, ed è rappresentato nel CEN, il comitato di standardizzazione europeo per la tecnologia dell’intrattenimento (CEN / TC 433 – Entertainment Technology). L’associazione è portavoce e rappresentante dei propri membri nei rapporti con le autorità e le istituzioni governative ed è è iscritta ufficialmente nel Registro pubblico delle organizzazioni lobbistiche presso il parlamento federale tedesco (Deutscher Bundestag Öffentliche Liste). Il VPLT prende anche parte nelle decisioni politiche dell’UE ed è iscritto al Registro per la trasparenza della Commissione europea.
Vectorworks, Inc
Vectorworks, Inc. è il pluripremiato produttore di software BIM e CAD per i settori dell’architettura, del paesaggio e dell’intrattenimento. Sviluppiamo prodotti intuitivi fin dal 1985, siamo diventati il software preminente per gestire l’intero processo di progettazione. Il software Vectorworks è disponibile in 85 nazioni ed è tradotto in 11 lingue. A livello globale, più di 685.000 utenti creano, collegano e influenzano la futura generazione del design grazie a Vectorworks, su Mac e Windows. Vectorworks fa parte del Gruppo Nemetschek, ha sede a Columbia, Maryland, e filiali in Inghilterra (Newbury e Londra) e in Canada (Vancouver). In Italia i prodotti Vectorworks sono commercializzati in esclusiva da videocom.
MA Lighting
MA Lighting International è responsabile per le vendite a livello mondiale e il marketing di soluzioni nei controlli professionali di illuminotecnica della MA Lighting Technology. La gamma di prodotti offre attualmente le serie grandMA3 e il MA Network Switch e in precedenza integrava le serie grandMA2 e dot2.
Oggi MA Lighting è riconosciuta come leader per le sue capacità tecniche e ha ottenuto una reputazione internazionale unica per la sua filosofia operativa. L’azienda ha al suo attivo diversi decenni di esperienza e segue un approccio strettamente focalizzato sui professionisti, rimanendo più vicina possibile al mercato tramite i propri uffici internazionali e i centri supporto in Inghilterra, Nord America, America Latina, Medio Oriente/India, Asia e Scandinavia/Europa Orientale/Russia, supportata da una rete di distribuzione e servizi a livello globale. I prodotti MA Lighting sono distribuiti in esclusiva per l’Italia da Molpass.
Robe lighting
Robe lighting è tra i principali produttori al mondo di luci mobili, ed è riconosciuta per l’innovazione, la qualità della progettazione e la dedizione ai massimi standard di produzione. La società ha sede nella Repubblica Ceca e tutti i processi coinvolti nella realizzazione degli apparecchi di illuminazione vengono eseguiti localmente in una sede di 75.000 metri quadrati. Attualmente, Robe impiega oltre 850 dipendenti qualificati in tutto il mondo.
Robe ha consociate interamente controllate in sei mercati chiave: Stati Uniti, Regno Unito, Medio Oriente, Singapore (Asia Pacifico), Francia e Germania. Un team di gestione delle vendite altamente proattivo e di talento aiuta a supervisionare e coordinare la rete di distribuzione mondiale che copre oltre 100 paesi.
Le luci mobili e LED di Robe sono utilizzate ovunque: palchi, sale da concerto, teatri, e illuminano qualsiasi tipologia di spettacolo, dalla musica alla TV, dal teatro all’opera, e sono presenti anche nelle attrazioni dei parchi a tema e nei settori specializzati dell’illuminazione architettonica e ambientale.
Robe è anche nota per essere accessibile, lungimirante e per comprendere l’importanza delle persone e della comunicazione interpersonale nel sostenere un’impresa di successo. L’eccellente comunicazione con coloro che investono e utilizzano la gamma dinamica di prodotti è al centro della ricerca e dello sviluppo futuri.
videocom
videocom srl è il distributore esclusivo per l’Italia dei prodotti sviluppati da Vectorworks Inc. e ne cura la commercializzazione in Italia; videocom si occupa inoltre della traduzione in italiano del software e della documentazione. L’edizione italiana, come è consuetudine da parecchi anni, non è una semplice traduzione della versione International, ma costituisce una completa riedizione del software, che viene ampliato e dotato di una vasta serie di migliorie e potenziamenti (in standard europeo) che ne rendono il suo uso più semplice e produttivo. Per ulteriori informazioni visitare il sito videocom o telefonare al numero 0383.366712.