Next Limit Technologies annuncia il lancio ufficiale di RealFlow 2015, il software di simulazione della dinamica dei fluidi per gli effetti visivi 3D. Questa nona edizione include molte nuove funzionalità e aggiornamenti, consentendo agli utenti di ottenere risultati di grandissima qualità e con maggiore velocità rispetto al passato; grazie poi a diversi nuovi strumenti, gli utenti hanno un controllo totale sul loro flusso di lavoro 3D.
Alcuni punti salienti della versione 2015 di RealFlow includono:
- Un eccezionale aumento nella qualità delle simulazioni. I nuovi solutori DYVERSO e l’aggiunta dell’accelerazione tramite GPU permettono di ottenere drammatiche differenze nelle prestazioni di calcolo delle simulazioni, consentendo agli artisti di creare mesh morbide a strati e di ottenere simulazioni ancor più realistiche.
- RealFlow offre ora il direct-to-render direttamente dall’interno del programma. Questa opzione consente di importare una scena, aggiungere i fluidi ed effettuare il rendering direttamente in RealFlow utilizzando Maxwell Render™, il più avanzato motore di rendering fisico.
- Nuovi strumenti offrono agli utenti il controllo completo sulle loro simulazioni. Grazie ad una interfaccia utente migliorata, a nuovi nodi spline, ai nuovi strumenti di modellazione dei testi, ai nuovi daemon Falloff e Crown, al foglio di calcolo di controllo e modifica dei parametri, è possibile raggiungere un livello di controllo ancor maggiore sulle simulazioni RealFlow, permettendo di ottenere i risultati desiderati nel modo desiderato.
- RealFlow è molto più veloce rispetto alle versioni precedenti. La combinazione dei solutori DYVERSO e della tecnologia OpenVDB di meshing rapida permettono di ottenere risultati eccezionali in brevissimo tempo, rendendo la simulazione e i tempi di meshing fino a 10 volte più veloci.
Per vedere la lista completa delle caratteristiche e delle specifiche, potete consultare il sito web RealFlow o guardare lo showreel di questa nuova versione con alcune delle soluzioni innovative implementate nel programma.
Gus Sánchez Pérez, RealFlow Product Manager di Next Limit Technologies, ha dichiarato: «La versione 2015 di RealFlow è sicuramente un punto di svolta per la maggior parte degli utenti RealFlow e di coloro che si occupano di effetti speciali per il video e per il cinema che hanno atteso questo momento per iniziare il loro lavoro con RealFlow. Grazie alla qualità e alla velocità dei nuovi solutori Dyverso, alla tecnologia meshing OpenVDB ed ai miglioramenti al nostro sistema Hybrido, all’integrazione del rendering con Maxwell Render (solo per citare alcune delle caratteristiche incredibili in questa versione), pensiamo che questa release sia eccezionale e costituisca un punto di svolta per il nostro prodotto».
Disponibilità
RealFlow 2015 è immediatamente disponibile.
Next Limit Technologies.
Next Limit Technologies è una società di sviluppo software fondata nel 1998 con sede a Madrid, Spagna. Next Limit Technologies si è guadagnata un’ottima reputazione a livello mondiale nello sviluppo di potenti tecnologie di simulazione per una vasta gamma di applicazioni negli ambiti della computer-grafica, nelle applicazioni scientifiche e di ingegneria.
La linea di prodotti Next Limit Technologies comprende RealFlow (simulazione dinamica dei fluidi ed effetti visivi in 3D), Maxwell Render (simulazione fisica precisa della luce e motore di rendering) e XFlow (software CFD per applicazioni tecniche e scientifiche). Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Next Limit
VideoCOM
Nata nel 1989 per distribuire prodotti per computer, VideoCOM srl si è affermata nel corso degli anni come uno dei più importanti distributori nazionali di software per il disegno tecnico, la progettazione 3D, l’animazione, il video e il multimedia. Fra i software commercializzati per il mercato italiano: form•Z, Vectorworks, InteriorCAD, Maxwell Render, RealFlow.
Attraverso il progressivo ampliamento della propria forza vendita su tutto il territorio nazionale, VideoCOM è oggi in grado di offrire un servizio puntuale e accurato ai propri rivenditori e clienti.