I CLIENTI SERVICE SELECT E IN ABBONAMENTO POSSONO SUBITO ACCEDERE ALLA NUOVA VERSIONE.
Benvenuto in Vectorworks 2023.
I designer di tutto il mondo hanno bisogno di più tempo. Quindi, ne stiamo restituendo un po’.
In Vectorworks 2023 troverai miglioramenti nelle prestazioni che accelereranno i tuoi processi quotidiani e ti lasceranno più tempo per la progettazione. Come per ogni versione, lavoriamo per creare software incentrati sulla progettazione con strumenti affidabili per renderti creativo, efficace ed efficiente. Quest’anno scoprirai aggiornamenti ai principali strumenti che ridurranno la tua quantità di lavoro manuale. Tra la possibilità di modellare qualsiasi cosa con meno passaggi, più operazioni automatizzate e una maggiore capacità di collaborazione con gli altri progettisti, sarai in grado di potenziare il tuo flusso di lavoro e massimizzare la tua produttività.
Supercharge your workflow, con Vectorworks 2023.
Scarica la brochure e scopri tutte le novità di Vectorworks 2023.
L’ottimizzazione e la velocizzazione dei flussi di lavoro per le tue attività quotidiane, ma non solo.
Scopri il nuovo strumento Offset bordo per eseguire il ridimensionamento automatico di bordi da facce planari e non; la nuova schermata Home per la formazione e l’apprendimento; le nuove opzioni di rendering ombreggiato con il supporto di un numero ancora maggiore di luci ed effetti; la modellazione diretta per porte e finestre in 2D e 3D e la rinnovata gestione per gli elementi con ante pieghevoli; il nuovo strumento Legenda grafica che elimina il processo manuale di creazione delle legende; lo strumento e l’oggetto Siepe e l’integrazione degli oggetti Pianta Laubwerk; e tutti i processi migliorativi nella gestione delle BIM Issue, nel dialogo con il formato Revit, nei flussi di lavoro ConnectCAD, nei maggiori controlli dei rigging e dei bridle, ecc.
INTERFACCIA UTENTE
Hai bisogno di un software incentrato sul design che si occupi del lavoro pesante senza distrarti dal tuo flusso creativo. Ecco perché in Vectorworks 2023 troverai miglioramenti nelle performance che accelereranno i tuoi processi e ti lasceranno più tempo per la progettazione.
NUOVE OPZIONI
DI RENDERING OMBREGGIATO
La modalità di rendering ombreggiato supporta un maggior numero di oggetti Luce, texture con effetto incandescenza, illuminazione ambientale e riflessi, per una migliore comprensione del tuo design durante la progettazione e la produzione di rendering di qualità migliore.
VIEWPORT SEZIONE
Semplifica il flusso di lavoro della documentazione con le migliorie alle Viewport di sezione. I calcoli e le elaborazioni ora vengono effettuati in background sfruttando il Vectorworks Graphics Module. Sperimenterai aggiornamenti delle Viewport fino a sei volte più veloci e potrai continuare a lavorare su altre attività contemporaneamente.
NUOVO STRUMENTO
OFFSET BORDO
Il nuovo strumento Offset bordo consente di eseguire il ridimensionamento dinamico di bordi e insiemi di bordi da facce planari e non planari. L’offset bordo integra anche la modalità Protrusione/Sottrazione automatica e il supporto per facce non planari di oggetti 3D, offrendoti una maggiore flessibilità nel tuo processo creativo e riducendo i passaggi necessari per modellare oggetti solidi 3D unici.
LA SCHERMATA
HOME
Ottenere aiuto con Vectorworks è più facile che mai con la nuova schermata Home: scoprirai un’unica fonte per formazione, apprendimento, novità sui prodotti e opportunità di crescita. È pensata per aiutare i nuovi designer ad iniziare e per fornire risorse ai designer più esperti che desiderano migliorare le proprie capacità o imparare qualcosa di nuovo.
FLUSSI DI
LAVORO BIM
Vectorworks 2023 presenta notevoli aggiornamenti che accelereranno i tuoi flussi di lavoro BIM senza essere rallentati dalla tecnologia. Scoprirai che gli oggetti architettonici di base sono stati riprogettati e rinnovati e godrai di un migliore utilizzo di dati e risorse per modelli e documentazione BIM più precisi.
MODELLAZIONE DIRETTA
PER PORTE E FINESTRE
I giorni in cui si definivano noiosamente i parametri di questi elementi costruttivi appartengono ormai al passato. Con la modellazione e la modifica diretta per porte e finestre, ora puoi creare e modificare questi elementi semplicemente disegnando un rettangolo sulla superficie del muro in 3D o una linea che attraversa l’apertura in 2D. E puoi modificarli facilmente utilizzando lo stesso procedimento tramite lo strumento Modifica.
PORTE E FINESTRE
CON ANTE PIEGHEVOLI
Le nuove configurazioni di porte e finestre con ante pieghevoli oggi includono il numero personalizzato di elementi. Queste aggiunte ti faranno risparmiare tempo e ti aiuteranno a creare e gestire rapidamente configurazioni multiple di porte e finestre con ante pieghevoli senza doverle modellare manualmente.
MIGLIORIE ALLO
STRUMENTO MURO
Le migliorie all’oggetto parametrico Elemento strutturale offrono la possibilità di definire lo stile di un elemento in modo che i suoi parametri possano essere salvati, modificati e riutilizzati da te o dai tuoi collaboratori nel team progettuale. Ottieni un controllo migliore del flusso di lavoro di modellazione quando esplori le opzioni di progettazione o quando è necessaria una modifica.
STILI PER GLI
ELEMENTI STRUTTURALI
Con i miglioramenti allo Strumento Muro, guadagnerai efficienza grazie ad un flusso di lavoro più intuitivo e a una resa grafica più accurata. Gli strumenti Muro dritto e Muro curvo sono stati unificati in un unico strumento, sono state sviluppate modalità più coerenti per creare e modificare i muri e un migliore controllo per la mappatura delle texture e l’inserimento di oggetti nei muri.
LEGENDE GRAFICHE
Risparmia tempo e riduci gli errori con il nuovo strumento Legenda grafica. Scoprirai uno strumento parametrico che elimina completamente il processo manuale di creazione di legende grafiche. Si coordina automaticamente con le risorse che hai utilizzato, offrendoti un facile processo di modifica e personalizzazione per garantire l’accuratezza delle legende e delle descrizioni grafiche per la documentazione.
QUOTATURE
D’IMPOSTA
Possiamo effettuare una miglior gestione delle modifiche dei modelli BIM e una creazione più rapida dei disegni con le migliorie introdotte con le Quotature d’imposta. Nell’ultima versione di Vectorworks, le quotature d’imposta si collegano ai Piani Edificio e vengono automaticamente create nelle Viewport di sezione e nei prospetti. Le Quotature d’imposta sono basate su simboli, permettendoti di personalizzare la grafica dei marcatori in base alle tue esigenze.
GESTIONE DELLE
BIM ISSUE MIGLIORATA
Sperimenta una gestione BIM migliore, più veloce e più accurata utilizzando i file BIM Collaboration Format (BCF). Il BCF Manager è stato trasformato in una tavolozza che può essere mantenuta aperta in modo da poter gestire in modo semplice ed efficiente le modifiche ai modelli con strumenti di collaborazione basati su Cloud.
MIGLIORIE AI
REPORT
Crea facilmente report dettagliati e preventivi per la progettazione di edifici utilizzando un nuovo set di funzioni e parametri di funzione. Con questi miglioramenti, sarai in grado di produrre report estremamente accurati per muri, solai, tetti, ringhiere e recinzioni e per i loro componenti.
IL BIM PER IL PAESAGGIO
Vectorworks sta tracciando la strada per semplificare l’adozione del BIM nel flusso di lavoro. Con capacità visive e organizzative migliorate e nuovi strumenti per la gestione delle pendenze e per la realizzazione delle siepi, puoi muovere nuovi passi nel tuo processo creativo con Vectorworks 2023.
MIGLIORIE ALLA
MODELLAZIONE DEI TERRENI
Le migliorie nella gestione delle pendenze del terreno di Vectorworks, grazie alle nuove modalità dei Modificatori sito come “Allineato”, “Percorso tramite tracciato” e “Tracciato tramite bordo”, consentiranno ai professionisti del paesaggio di creare progetti di livellamento più complessi, con nuovi sistemi per controllare il corretto drenaggio, il traffico veicolare e pedonale, oltre a garantire un migliore controllo sul progetto e la modifica dei contour.
GEOREFERENZIAZIONE E SUPPORTO
PER FILE DI RIFERIMENTO
Le integrazioni GIS e di georeferenziazione di Vectorworks semplificano la collaborazione sui file posizionando automaticamente i file di riferimento utilizzando le impostazioni GIS da un documento master. Le nuove impostazioni e coordinate GIS consentono inoltre di usare il metodo preferito di inserimento delle coordinate, in modo da poter incorporare i dati di georeferenziazione in modo più accurato.
LO STRUMENTO
E L’OGGETTO SIEPE
Con Vectorworks Landmark 2023 puoi facilmente disegnare e modellare siepi con specie singole o miste. Applica senza soluzione di continuità le siepi alla superficie del modello del terreno in entrambe le viste 2D e 3D, quantificale per unità lineare e nello stesso tempo visualizzale nella loro propagazione ed altezza in fase matura.
L’OGGETTO PIANTA
LAUBWERK
Dai nuova linfa ai tuoi progetti con l’integrazione degli oggetti Pianta Laubwerk. Avrai accesso a una nuova e vasta libreria di geometrie vegetali 3D con un’ampia gamma di livelli di dettaglio, evoluzioni stagionali e rappresentazioni della crescita, pronta per essere anche integrata negli Stili Pianta. A tutto ciò aggiungi una migliore rappresentazione 3D delle piante per la documentazione e la collaborazione, riducendo il peso su disco dei file.
ENTERTAINMENT
Miglioriamo continuamente i nostri prodotti per l’intrattenimento per garantirti la loro totale affidabilità. Vectorworks 2023 apporta miglioramenti quotidiani alla qualità e alle prestazioni dei tuoi flussi di lavoro, riducendo la quantità di lavoro manuale e aumentando il tempo per il processo creativo.
MIGLIORIE AL FLUSSO DI LAVORO
DEI RIGGING
La progettazione e la pianificazione dei rigging è ancora più semplice in Vectorworks Spotlight 2023. Una migliore integrazione tra paranchi e bridle permette di creare documentazioni più coerenti e gestibili e i comportamenti dei bridle a due tratti sono stati aggiornati per funzionare in modo analogo alle altre tipologie. Inoltre, un maggiore controllo sulle connessioni incrociate dei tralicci, ora basati su simboli, semplificherà una parte significativa del tuo flusso di lavoro.
MIGLIORIE AL DISEGNO DI
CABLAGGI ED ALIMENTAZIONE
Sperimenta una configurazione e una pianificazione più rapida dei cablaggi grazie agli ultimi aggiornamenti. La nuova Vista Proprietà nella tavolozza Power Planning consentirà di selezionare e modificare più facilmente gli oggetti nel modello. Le nuove opzioni di ordinamento e modifica dei filtri nella Vista Proprietà rendono più semplice da usare anche la gestione dei cavi e dei dispositivi. Per finire, gli aggiornamenti al percorso dei cavi ora riportano tutti i cablaggi associati a un’Etichetta Dati, semplificando la documentazione.
MIGLIORIE AL FLUSSO DI LAVORO
IN CONNECTCAD
I miglioramenti significativi del flusso di lavoro di ConnectCAD in Vectorworks 2023 includono una strutturazione e un’assegnazione delle Categorie più intuitiva, la possibilità di specificare le posizioni dei dispositivi in un layout schematico per liste di apparecchiature più automatizzate, la possibilità di aggiungere dispositivi al database e scelte più intelligenti nella generazione di abachi. Ogni miglioramento renderà più facile trovare ciò di cui hai bisogno e generare rapidamente una documentazione accurata.
INTEROPERABILITÀ
Vectorworks è la scelta migliore per la collaborazione BIM. Ora avrai ancora più modalità a disposizione per lavorare con chiunque, in qualsiasi momento, indipendentemente dalla piattaforma.
MIGLIORIE ALLA
COLLABORAZIONE REVIT
Le nuove opzioni di importazione dei file Revit® in Vectorworks 2023 offrono maggiore flessibilità quando si collabora con professionisti e clienti che utilizzano Revit. Ora Vectorworks supporta la traduzione in oggetti nativi di Vectorworks di più tipologie di oggetti Revit e fornisce una migliore organizzazione dei dati dei file importati, semplificando la progettazione del progetto nel contesto delle informazioni esistenti. Puoi anche usare una funzione per importare i file Revit tramite riferimento diretto, per un migliore flusso di lavoro di importazione.
MIGLIORIE ALLA
IMPORTAZIONE IFC
Ottieni risultati più rapidi e affidabili quando lavori con i file IFC. Collabora in modo più efficace con tempi di importazione più rapidi e la possibilità di importare da più applicazioni. Avrai anche un maggiore controllo sui file importati con nuove opzioni per filtrare gli oggetti al momento dell’importazione e avrai accesso a mappature basate su Categorie, Piani Edificio e criteri per un corretto allineamento all’organizzazione dei tuoi file Vectorworks.
FUNZIONALITÀ VECTORWORKS 2023
Nuovo strumento Offset Bordo
La versione 2023 di Vectorworks dispone di nuove funzionalità di modellazione, con miglioramenti allo strumento Protrusione/Sottrazione e l’aggiunta del nuovo strumento Offset Bordo. Entrambi avranno un impatto significativo su Vectorworks e sul design di qualsiasi modellazione professionale.
La schermata Home
La schermata Home è un nuovo centro di controllo che fornisce un rapido accesso ai nostri file, oltre ad eccezionali risorse e informazioni da Vectorworks, come nuove funzionalità software, webinar in fase di pubblicazione, eventi e molto altro.
Nuove opzioni di rendering Ombreggiato
Vectorworks ora offre la possibilità di mostrare gli effetti di un numero illimitato di luci inserite per illuminare una scena, tre nuove selezioni quando si utilizza l’opzione Rendering Ombreggiato, oltre a molte altre funzionalità che possono migliorare notevolmente i tuoi rendering Vectorworks.
Collaborazione Revit migliorata
Con le nuove migliorie all’importazione e alla referenziazione, il processo di integrazione tra Vectorworks e Revit diventa ancora più semplice, consentendo flussi di lavoro più agili con i collaboratori, in un contesto flessibile e semplificato.
Modellazione diretta per porte e finestre
Vectorworks 2023 introduce la modellazione diretta di porte e finestre, una nuova fantastica funzionalità che ci permette di rimanere focalizzati nel flusso di progettazione durante l’inserimento e la modifica degli oggetti.
Legende grafiche
Il nuovo strumento Legenda grafica rivoluzione il nostro flusso di lavoro di documentazione, riducendo gli errori e facendoci risparmiare tempo, automatizzando la creazione di abachi basati su immagini.
Gestione delle BIM Issue migliorata
La gestione delle BIM issue in Vectorworks 2023 semplifica il processo di coordinamento e collaborazione dei progetti BIM: un aspetto fondamentale per le frenetiche fasi di progettazione e costruzione di oggi.
Quotatura d’imposta
In Vectorworks 2023 è disponibile il nuovo strumento Quotatura d’imposta che funziona non solo come oggetto di annotazione, ma che può anche controllare le altezze dei piani dell’edificio direttamente nell’ambiente di progettazione.
Migliorie allo strumento Muro
Le migliorie allo strumento Muro porteranno una serie di vantaggi che ci permetteranno di essere più efficienti, grazie a un flusso di lavoro più intuitivo e una visualizzazione grafica migliore e più accurata.
Porte e finestre con ante pieghevoli
Vectorworks 2023 introduce una nuova grande funzionalità per la configurazione di porte e finestre con ante pieghevoli, che rende più facile e veloce che mai incorporare questa tipologia di oggetti nei nostri progetti.
Report migliorati
Vectorworks 2023 include miglioramenti che ci permetteranno di creare report e preventivi dettagliati per realizzare progetti più facilmente, utilizzando un nuovo set di funzioni e parametri di funzioni.
Migliorie alla modellazione del terreno
I flussi di lavoro nella gestione del modello del terreno sono diventati più entusiasmanti, grazie alle ultime migliorie nelle prestazioni dei Modificatori sito in Vectorworks 2023 che aumenteranno il controllo e la produttività nella gestione delle pendenze del terreno.
Lo strumento e l’oggetto Siepe
In Vectorworks 2023 è stato aggiunto il nuovo strumento Siepe, un modo elegante per disegnare e modellare siepi con specie miste o singole, gestirne il percorso, il tipo di piante e la loro evoluzione nel tempo.
L’oggetto Pianta Laubwerk
Con il lancio di Vectorworks 2023, siamo lieti di annunciare l’integrazione degli oggetti pianta di Laubwerk e delle loro rappresentazioni tridimensionali variabili per la progettazione e la collaborazione, senza avere incrementi nella dimensione dei documenti.
Migliorie al flusso di lavoro nei rigging
Con la versione 2023 di Spotlight potremo sfruttare un flusso di lavoro di rigging più coerente e snello, con le migliorie all’inserimento dei bridle, la nuova gestione dei tralicci incrociati e l’evoluzione dello strumento Paranco
Migliorie al disegno dei cablaggi
In Spotlight 2023 possiamo effettuare una progettazione dei cablaggi ancora più rapida, con la nuova Vista Proprietà e le sue rinnovate opzioni di ordinamento e filtraggio, le migliorie al Grafico dispositivi, la nuova gestione di fixture, utilizzatori e distributori e l’esportazione potenziata tramite foglio elettronico.
0383.366712