VW2023_D_SUITE_Signature
Design_Suite_testata

Vectorworks® Design Suite è la soluzione espressamente realizzata per lo studio, l’ufficio tecnico e il professionista che si occupano di progettazione in termini ampi e approfonditi: questa versione fornisce strumenti idonei a occuparsi di problematiche che spaziano dall’edilizia all’architettura del paesaggio, da restauro all’urbanistica, dalla realizzazione di parchi e giardini alla valorizzazione del territorio e alla cartografia, dal design dei sistemi di illuminazione in campo artistico e commerciale alle scenografie, dalla progettazione di spazi espositivi al disegno tecnico di dettaglio e alla modellazione 3D più sofisticata.

Con Vectorworks® Design Suite progettate in un ambiente 3D libero e fluido come mai vi era capitato prima. Arricchite i vostri progetti con capacità di testo eccezionali e moltissime altre nuove e potenti caratteristiche: poi renderizzate magnificamente i vostri progetti con il nostro nuovo motore di rendering basato su CINEMA 4D®. Questa nuova versione avrà un impatto incredibile sul vostro flusso di lavoro e sul modo in cui progettate.

La Design Suite combina l’esclusiva tecnologia dei nostri pacchetti CAD specifici: Architect, Landmark, Spotlight – e coincide con la versione più completa nell’ambito della famiglia di prodotti Vectorworks, ad una frazione del costo di acquisto dei singoli componenti. Questa soluzione permette di usufruire di un singolo programma per far fronte ad ogni esigenza tecnico-progettuale: dalla concettualizzazione di uno schema di lavoro alle tavole esecutive e di dettaglio.

Vectorworks Design Suite racchiude una suite di prodotti professionali proposta ad un costo competitivo, soprattutto considerando le vantaggiose soluzioni multi-licenza. Non troverete un’altra applicazione professionale di progettazione così ricca ad un prezzo così ragionevole. In un unico pacchetto avrete funzioni allo stato dell’arte e tecnologia, che vi permetteranno di lavorare sul progetto, dal concepimento fino al completamento.

Avrete anche a disposizione Service Pack di manutenzione gratuiti e aggiornamenti continui a prezzi accessibili. Con un supporto tecnico fra i migliori sul mercato e la possibilità di corsi di formazione anche via web, si ottiene un valore che va addirittura ben oltre al risparmio iniziale. Grazie poi al nostro contratto di manutenzione ed aggiornamento Vectorworks Service Select è possibile accedere ad una serie estesa di servizi aggiuntivi. E quando la vostra azienda crescerà potrete aggiungere ulteriori licenze. Vi offriamo un grande valore e senza clausole nascoste.

Semplicità d’uso

Grazie alla sua interfaccia e alla chiarezza delle sue funzioni, Vectorworks Design Suite contribuisce a rendere rapidamente operativi, senza dover seguire le lunghe sessioni di corso richieste da altri prodotti CAD.
Il successo dei nostri clienti è rispecchiato dal nostro successo: per questo ogni nuova versione dei nostri prodotti è stata realizzata anzitutto per soddisfare le richieste che ci vengono ininterrottamente rivolte.
Il Vostro rapporto con noi non si concluderà con la semplice vendita, ma proseguirà nel tempo: avrete a disposizione diversi canali per ottenere le informazioni che vi occorrono e farete parte di una comunità di oltre 500mila professionisti in tutto il mondo, a riprova di quanto Vectorworks sia una soluzione consolidata e vincente.

Vectorworks® Design Suite è la soluzione espressamente realizzata per lo studio, l’ufficio tecnico e il professionista che si occupano di progettazione in termini ampi e approfonditi: questa versione fornisce strumenti idonei a occuparsi di problematiche che spaziano dall’edilizia all’architettura del paesaggio, da restauro all’urbanistica, dalla realizzazione di parchi e giardini alla valorizzazione del territorio e alla cartografia, dal design dei sistemi di illuminazione in campo artistico e commerciale alle scenografie, dalla progettazione di spazi espositivi al disegno tecnico di dettaglio e alla modellazione 3D più sofisticata.

Con Vectorworks® Design Suite progettate in un ambiente 3D libero e fluido come mai vi era capitato prima. Arricchite i vostri progetti con capacità di testo eccezionali e moltissime altre nuove e potenti caratteristiche: poi renderizzate magnificamente i vostri progetti con il nostro nuovo motore di rendering basato su CINEMA 4D®. Questa nuova versione avrà un impatto incredibile sul vostro flusso di lavoro e sul modo in cui progettate.

La Design Suite combina l’esclusiva tecnologia dei nostri pacchetti CAD specifici: Architect, Landmark, Spotlight – e coincide con la versione più completa nell’ambito della famiglia di prodotti Vectorworks, ad una frazione del costo di acquisto dei singoli componenti. Questa soluzione permette di usufruire di un singolo programma per far fronte ad ogni esigenza tecnico-progettuale: dalla concettualizzazione di uno schema di lavoro alle tavole esecutive e di dettaglio.

Questa soluzione CAD utilizza alcune prerogative tecnologiche particolarmente avanzate, che contribuiscono a porla al livello dei migliori concorrenti.
Immagina, progetta, disegna, rifinisci, produci le tue presentazioni fino al particolare più minuto: Vectorworks Design Suite è in grado di aiutarti a fare tutto questo – e al meglio!

Vectorworks Design Suite racchiude una suite di prodotti professionali proposta ad un costo competitivo, soprattutto considerando le vantaggiose soluzioni multi-licenza. Non troverete un’altra applicazione professionale di progettazione così ricca ad un prezzo così ragionevole. In un unico pacchetto avrete funzioni allo stato dell’arte e tecnologia, che vi permetteranno di lavorare sul progetto, dal concepimento fino al completamento.

Avrete anche a disposizione Service Pack di manutenzione gratuiti e aggiornamenti continui a prezzi accessibili. Con un supporto tecnico fra i migliori sul mercato e la possibilità di corsi di formazione anche via web, si ottiene un valore che va addirittura ben oltre al risparmio iniziale. Grazie poi al nostro contratto di manutenzione ed aggiornamento Vectorworks Service Select è possibile accedere ad una serie estesa di servizi aggiuntivi. E quando la vostra azienda crescerà potrete aggiungere ulteriori licenze. Vi offriamo un grande valore e senza clausole nascoste.

Semplicità d’uso

Grazie alla sua interfaccia e alla chiarezza delle sue funzioni, Vectorworks Design Suite contribuisce a rendere rapidamente operativi, senza dover seguire le lunghe sessioni di corso richieste da altri prodotti CAD.
Il successo dei nostri clienti è rispecchiato dal nostro successo: per questo ogni nuova versione dei nostri prodotti è stata realizzata anzitutto per soddisfare le richieste che ci vengono ininterrottamente rivolte.
Il Vostro rapporto con noi non si concluderà con la semplice vendita, ma proseguirà nel tempo: avrete a disposizione diversi canali per ottenere le informazioni che vi occorrono e farete parte di una comunità di oltre 500mila professionisti in tutto il mondo, a riprova di quanto Vectorworks sia una soluzione consolidata e vincente.

Provato in tutto il mondo

Il nostro è un software in costante e progressiva evoluzione, che offre sempre il meglio in termini tecnologici e che garantisce in breve tempo un eccellente rientro dell’investimento.
Vectorworks è un CAD professionale con 25 anni di storia, utilizzato da oltre 650.000 professionisti in ogni parte del mondo.
Ascoltiamo i nostri clienti e utilizzare i loro feedback per creare un prodotto che supera continuamente le loro aspettative, offrendo una flessibilità di progettazione superiore e una resa grafica senza rivali.
Nel suo genere è il prodotto più venduto in ambiente Macintosh e costituisce la piattaforma software preferita da rinomati progettisti quali Peter Zumthor, Studio Daniel Libeskind, Platane Beres, Norihiko Dan, Oscar Bressane, Studio Matteo Thun, Rios Clementi Hale Studios, Paulo Fernandes Pedroso, tec Architecture, Leers Weinzapfel, ma anche da innumerevoli altri designer che ogni giorno contribuiscono a far evolvere il mondo della progettazione.
L’approccio funzionale estremamente intuitivo permette di ottenere un rapido e progressivo apprendimento, che corrisponde a costi di formazione contenuti. Si può dunque risultare operativi in breve tempo e sfruttare così una delle migliori soluzioni CAD oggi esistenti sul mercato.

Focalizzato sull’utente

Siamo qui per voi in ogni fase del percorso. Noi ascoltiamo e impariamo dai vostri suggerimenti: è così che la Vectorworks Design Suite viene creata.
Così il vostro rapporto con noi non finisce quando si installa il software, ma vi offriamo molti canali per ottenere le informazioni di cui avete bisogno.
Se desiderate corsi di formazione, potrete usufruire delle nostre numerose offerte: risorse on-line, corsi nella vostra sede o in aula.
Se un problema tecnico non vi permette di procedere nel lavoro, contattate il nostro team di supporto tecnico per ricevere assistenza.
Potrete anche unirvi alla comunità di utenti Vectorworks appassionati in tutto il mondo e gruppi di utenti a livello locale.
Un supporto tecnico via e-mail vi fornirà assistenza, ma potrete utilizzare un servizio on-line di Knowledge Base in cui trovare le risposte alle domande più frequenti.
Siamo orgogliosi di coltivare rapporti duraturi con i nostri clienti e di tradurre i loro consigli in future evoluzioni. Grazie a voi possiamo continuare a sviluppare un software che superi le vostre stesse aspettative: dopo tutto, il vostro successo è il nostro successo.

SUPPORTO TECNICO
Assistenza telefonica, analisi di file, sostituzione dongle e altri servizi per l’utente
CORSI E FORMAZIONE
Corsi online e onsite, videoformazione, tutorial, per singoli utenti o gruppi di lavoro
HELP DESK KNOWLEDGE BASE
Verifica se il tuo problema è già stato affrontato e risolto in questo portale di assistenza online
VIDEOCOM ACCADEMIA
Un metodo di insegnamento per imparare a sfruttare al meglio le potenzialità del software

Holzer Kobler Architekturen, Zurigo | paläon, Schöningen (Germania)

Concettualizzazione

Trovate la vostra ispirazione e iniziate a disegnare. Oppure, se volete, importate schizzi fatti a mano, le immagini del sito, persino documenti provenienti da altre applicazioni.
Partite da idee in 2D e poi arrivate a progettare forme complesse in  3D con modelli dalla forma completamente libera, studiando ad esempio le problematiche di illuminazione e valutando tutti i particolari più rilevanti.
Vectorworks Design Suite permette di importare i propri disegni a mano libera o qualsiasi tipo di immagine raster e di aprire un gran numero di formati elettronici: PSD, PNG, TIFF, JPG, GIF, EPSF, PDF, IGES, STEP, SAT, SHP, X_T, STL, 3DS, IFC, SketchUp®, Rhino®, COLLADA (.DAE), FBX, DXF/DWG e DWF (inclusa versione 2017).
È possibile disegnare in 2D con la massima libertà e precisione e progettare forme complesse in 3D, studiando ad esempio le problematiche di illuminazione e valutando tutti i particolari più rilevanti.

Modellazione libera

Con Vectorworks è sempre possibile concretizzare con efficacia le proprie idee e rappresentare i progetti in 3D.
Grazie ad una serie di funzioni specifiche di modellazione solida e di superficie, Vectorworks permette di creare complesse strutture tridimensionali; le funzioni di rendering ombreggiato o a rimozione delle linee nascoste consentono di ottenere rapidamente tavole tecniche di notevole impatto visivo; il kernel di modellazione solida 2D/3D Parasolid® di Siemens PLM è senza dubbio il più avanzato sistema di modellazione 3D oggi disponibile: viene utilizzato all’interno dei più sofisticati software CAD, CAM e CAE, fra cui NX (Unigraphics), Solid Edge, SolidWorks, MasterCAM.

Vectorworks conferisce forma e visualizza anche oggetti 3D complessi: si hanno a disposizione funzioni per realizzare geometrie sinuose e potenti capacità di modellazione solida e di superfici, basate su funzioni di modellazione NURBS.
Grazie alla tecnologia Fast Interactive Display, Vectorworks è in grado di sfruttare al meglio la scheda video per permetterti di modellare direttamente in 3D senza rallentamenti, sfruttando inoltre la modalità X-ray Select è possibile vedere le parti occluse del modello come se si usassero i raggi X.

3D strepitoso

Guardate il vostro progetto in 3D. Inviate i modelli alle macchine CAD / CAM, ai sistemi CNC ed altre stampanti 3D.
Vectorworks Design Suite supporta diversi formati di file 3D standard, tra cui IGES, STEP, SAT, SHP, X_T, KML, STL, 3DS, IFC, SketchUp®, Rhino®, COLLADA (.DAE), FBX, DXF/DWG e DWF (inclusa versione 2017).

Create, modellate e presentate con un’unica applicazione

Muovetevi con facilità tra le varie attività. Dalle idee di progetto alla documentazione di costruzione e ogni fase intermedia di progettazione, Vectorworks Design Suite coniuga la precisione di elaborazione e modellazione flessibile con una tecnologia allo stato dell’arte.
Create, modellate e presentate in modo semplice e preciso con una sola applicazione. Con Vectorworks Design Suite è possibile fare tutto questo: il programma vi offre una serie completa di strumenti di progettazione per supportare l’intero processo.

Modulo Marionette

Il Visual Scripting avrà un ruolo importante nei flussi di lavoro del futuro. Questa funzionalità, se integrata in un’applicazione avanzata per la modellazione delle informazioni, offre ai designer infinite opportunità per, esplorare, definire, generare e costruire le forme e le funzioni durante tutto il processo creativo.
La nostra tecnologia Marionette è integrata direttamente in Vectorworks e costituisce il primo e unico strumento di visual scripting multipiattaforma per i settori dell’architettura, della scenografia e della progettazione del paesaggio.

Marionette è uno strumento di scripting basato su Python® che opera all’interno della piattaforma Vectorworks; mette a disposizione un metodo affidabile e scalabile per la programmazione che va ben oltre i confini imposti dai tradizionali software di progettazione.
Quando si utilizza Marionette, è possibile creare dei visual script che sfruttano le superiori capacità grafiche 2D e le potenti funzionalità di modellazione 3D messe a disposizione da Vectorworks, offrendo un modo tutto nuovo per concepire le forme e migliorare il flusso di lavoro, perfettamente integrato nell’ambiente di progettazione BIM.

Designer_slide_06

Holzer Kobler Architekturen, Zurigo (Svizzera) | paläon - Research and Experience Center Schöningen Spears, Schöningen (Germania)

Designer_slide_02

Roberto Candusso Arquitetos Associados, São Paulo, SP (Brasile) | Florida Penthouses

Designer_slide_07

Simcic + Urich Architects, Vancouver BC (Canada) | Ridge House, South Pender Island, BC (Canada)

Designer_slide_03

Hillel Architecture, Victoria, BC (Canada) | Nisga'a Museum, Laxgalts’ap BC (Canada)

Designer_slide_05

Matteo Thun & Partners, Milano | Hugo Boss Headquartes, Coldrerio (Svizzera)

Designer_slide_04

Junya Ishigami | Kanagawa Institute of Technology, Atsugi, Kanagawa Prefecture (Giappone)

Designer_slide_01

Legorreta + Legorreta, Città del Messico, rendering DECC S.C.

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

Superfici di suddivisione

Le funzioni di modellazione tramite superfici di suddivisione permettono di trasformare delle linee guida e delle forme di base in superfici lisce modellabili per creare sculture, scenografie multi-dimensionali, pezzi unici che attirino l’attenzione, giochi d’acqua, prospettive forzate, e tutto quello che la vostra fantasia vi permette di immaginare.
Questa tecnologia, che si basa sulla libreria OpenSubdiv dei Pixar Animation Studios, apre nuove vie nello sviluppo delle forme nei settori dell’architettura, della scenografia, della progettazione del paesaggio e a chi si occupa di design.
Potrete creare qualsiasi forma immaginabile e sviluppare progetti non accessibili a chi usa un software CAD tradizionale.

Funzioni per il disegno di parti meccaniche e carpenteria

Tutti i prodotti Vectorworks Design Series dispongono di funzioni dedicate per il disegno di parti meccaniche e di carpenteria e costituiscono la scelta perfetta per disegnatori, progettisti e costruttori che necessitano di uno strumento facile da imparare e da usare per creare tavole sofisticate e visualizzare i loro modelli in 3D.
Grazie all’estesa libreria di componenti parametrici è possibile inserire rapidamente in tavola elementi di fissaggio, viti, bulloni, dadi, perni, spine, rivetti, rocchetti, catene, alberi, pulegge, cremagliere, cuscinetti, molle, ecc.
Vectorworks viene fornito con diversi strumenti e funzioni che coadiuvano concretamente il processo di disegno e di progetto, fra cui il calcolatore di molle, il convertitore di fattori, il calcolatore di triangoli e l’analizzatore di alberi.
Sono inoltre presenti utilities per effettuare analisi di aste e studiare la cinematica delle camme e di altri meccanismi.

Energos

Vectorworks Design Suite offre la possibilità di effettuare valutazioni sull’efficienza energetica dell’edificio fin dalle prime fasi della sua ideazione.
Energos si basa sul metodo di calcolo sviluppato da Passivhaus e permette ai nostri utenti ed ai loro clienti di valutare le performance energetiche dell’edificio, effettuando verifiche continue.
Grazie all’uso di indicatori grafici di controllo, è possibile misurare istantaneamente l’efficienza energetica di un progetto e prendere decisioni importanti sulla sua sostenibilità, mentre il design evolve.

Riproduci video

Capacità di lavoro di gruppo

Fate a pezzi i progetti complessi. Che voi siate un professionista che collabora con altri professionisti o una grande impresa che divide il lavoro tra i diversi membri del team, le potenti funzioni di lavoro di gruppo permettono di trattare in modo flessibile anche il più complicato dei progetti in parti facilmente gestibili.
Vectorworks Design Suite offre la possibilità di usare riferimenti esterni (XREF) a documenti Vectorworks, ad immagini raster e in generale a documenti PDF. Grazie alle funzioni di riferimento è possibile operare senza inserire gli elementi esterni nel documento attivo, mantenendo così la sua dimensione molto ridotta, eliminando conflitti di nomi e riducendo l’affollamento che può presentarsi quando si referenziano Lucidi con molte risorse. Le funzioni di riferimento permettono inoltre a più progettisti di lavorare in contemporanea su diverse parti dello stesso progetto, potendo apprezzare immediatamente lo stato del lavoro.

Vectorworks Design Suite dispone di avanzate funzioni per la condivisione dei progetti, che costituiscono un mezzo intuitivo per comunicare e collaborare con il vostro team durante tutto il processo di progettazione.
È possibile lavorare contemporaneamente sullo stesso file di Vectorworks e semplificare l’intero processo, dallo schizzo iniziale all’esecuzione finale. La nostra tecnologia di condivisione del progetto non richiede investimenti in costose soluzioni client-server e permette all’intero team di partecipare allo sviluppo del progetto. È possibile assegnare livelli di accesso diversificati ai vari membri del team, in modo da definire i compiti affidati ai singoli operatori, che possono confermare le modifiche anche quando non sono connessi alla rete. La condivisione dei progetti è un modo di lavorare che vi permetterà di essere davvero più produttivi.

Con Vectorworks è facile collaborare nel processo di progettazione e costruzione, scopri come:

Riproduci video

Esempio Connettività con database ODBC

Vectorworks Design Suite è in grado di recuperare dati mediante l’interfaccia ODBC, ovvero da un Database Management System esterno, e di usufruire di tali informazioni per aggiornare le schede associate agli oggetti presenti nel progetto. È anche possibile, per converso, aggiornare il database esterno usando i dati contenuti nello Schedario integrato in Vectorworks.
ODBC (Open Database Connectivity) è uno standard universale di accesso ai dati e rappresenta un’interfaccia con accesso ‘trasparente’ ai diversi sistemi di gestione delle basi di dati. Questa funzionalità permette un interscambio completo con i seguenti sistemi di database: Microsoft Excel, FileMaker Pro, Microsoft Access, MySQL, SQLite e qualsiasi altro database con supporto del protocollo ODBC, con driver disponibili per la piattaforma in uso.

BIM (Building Information Modeling) innovativo

Sia che stiate razionalizzando i costi, l’analisi dei materiali, controllando l’efficienza energetica o semplicemente creando progetti sofisticati, il potente BIM di Vectorworks Design Suite lavorerà sodo per voi.
Potrete implementare questi dati in ogni fase del lavoro: grazie alle caratteristiche di perfetta integrazione nel flusso di dati, è possibile focalizzarsi sul progetto per produrre tutta la documentazione necessaria.

Con tecnologie innovative e a guida parametrica al suo interno, Vectorworks Design Suite ha messo a disposizione del processo BIM i più potenti strumenti per la progettazione. Il nostro software vi garantisce la migliore piattaforma possibile per rendere facile il passaggio al BIM.
Grazie a Parasolid®, il motore di modellazione 3D più affidabile del mondo, è possibile gestire i modelli, dai più semplici ai più complessi.

Il 2D Dimensional Constraint Manager (DCM) assicura una solida base per associare gli oggetti, in modo da poter passare alla metodologia di lavoro BIM senza dover “reinventare” il flusso di lavoro della vostra azienda: si può lavorare più velocemente, riducendo gli errori di disegno.
Funzionalità di collegamento fra i piani d’avanguardia, prospetti, sezioni, prospettive e anche viste renderizzate, in cui qualsiasi modifica si riflette su tutti gli altri oggetti.
Interrogate il modello per ottenere informazioni in qualsiasi momento e utilizzando lo standard IFC, fate crescere i vostri modelli di edifici conformi ad una sempre più crescente selezione di applicazioni per la verifica, l’analisi e l’ingegneria.
Qui puoi trovare maggiori informazioni sul BIM.

BIM (Building Information Modeling) innovativo

Sia che stiate razionalizzando i costi, l’analisi dei materiali, controllando l’efficienza energetica o semplicemente creando progetti sofisticati, il potente BIM di Vectorworks Design Suite lavorerà sodo per voi.
Potrete implementare questi dati in ogni fase del lavoro: grazie alle caratteristiche di perfetta integrazione nel flusso di dati, è possibile focalizzarsi sul progetto per produrre tutta la documentazione necessaria.

Con tecnologie innovative e a guida parametrica al suo interno, Vectorworks Design Suite ha messo a disposizione del processo BIM i più potenti strumenti per la progettazione. Il nostro software vi garantisce la migliore piattaforma possibile per rendere facile il passaggio al BIM.
Grazie a Parasolid®, il motore di modellazione 3D più affidabile del mondo, è possibile gestire i modelli, dai più semplici ai più complessi.

Il 2D Dimensional Constraint Manager (DCM) assicura una solida base per associare gli oggetti, in modo da poter passare alla metodologia di lavoro BIM senza dover “reinventare” il flusso di lavoro della vostra azienda: si può lavorare più velocemente, riducendo gli errori di disegno.
Funzionalità di collegamento fra i piani d’avanguardia, prospetti, sezioni, prospettive e anche viste renderizzate, in cui qualsiasi modifica si riflette su tutti gli altri oggetti.
Interrogate il modello per ottenere informazioni in qualsiasi momento e utilizzando lo standard IFC, fate crescere i vostri modelli di edifici conformi ad una sempre più crescente selezione di applicazioni per la verifica, l’analisi e l’ingegneria. Maggiori informazioni sul BIM

Importazione dati
in formato Point Cloud

I rilievi sul campo e altri metodi tradizionali utilizzati per effettuare rilevazioni di spazi esistenti possono ora essere considerati superati, grazie all’uso di rilievi tramite Point Cloud.
Usando apparecchiature di scansione 3D, è possibile catturare la geometria di un luogo fisico e importare una nuvola di punti 3D direttamente in Vectorworks utilizzando vari formati di file: PTS, E57, LAS o XYZ.
Potrete avere una perfetta rappresentazione a colori di qualsiasi luogo, in modo da poterla manipolare e misurare.

Importazione tramite
Drag & Drop

Vectorworks Design Suite permette l’importazione diretta dei formati supportati tramite una funzione di Drag & Drop del file sulla finestra del documento di Vectorworks.
È dunque possibile acquisire direttamente file in formato: DXF/DWG o DWF, EPSF, Metafile (solo Windows), PICT, PDF, ShapeFile, 3DS, IGES, SAT, SketchUp®, Rhino®, Parasolid®, immagine raster (JPG, TIFF, BMP, PNG, PSD).

Importazione dati in formato Point Cloud

I rilievi sul campo e altri metodi tradizionali utilizzati per effettuare rilevazioni di spazi esistenti possono ora essere considerati superati, grazie all’uso di rilievi tramite Point Cloud.
Usando apparecchiature di scansione 3D, è possibile catturare la geometria di un luogo fisico e importare una nuvola di punti 3D direttamente in Vectorworks utilizzando vari formati di file: PTS, E57, LAS o XYZ.
Potrete avere una perfetta rappresentazione a colori di qualsiasi luogo, in modo da poterla manipolare e misurare.

Importazione tramite Drag & Drop

Vectorworks Design Suite permette l’importazione diretta dei formati supportati tramite una funzione di Drag & Drop del file sulla finestra del documento di Vectorworks.
È dunque possibile acquisire direttamente file in formato: DXF/DWG o DWF, EPSF, Metafile (solo Windows), PICT, PDF, ShapeFile, 3DS, IGES, SAT, SketchUp®, Rhino®, Parasolid®, immagine raster (JPG, TIFF, BMP, PNG, PSD).

Documentazione professionale

Vectorworks consente di creare documentazione tecnica in modo rapido e preciso: offre un ambiente di disegno che non ha rivali, mettendo a disposizione strumenti sofisticati, oggetti parametrici ed una libreria di migliaia di simboli pronti all’uso.
Grazie alle sofisticate funzioni di stampa in sequenza (batch) è possibile effettuare la stampa delle viste e dei Lucidi di presentazione presenti nel progetto in uso, ma anche di quelli di altri progetti, combinandoli fra loro e definendone liberamente le sequenze che, così definite, possono essere registrate su disco e riutilizzate in qualsiasi circostanza futura.
Questa funzione, inoltre, è utilizzabile non solo per la stampa, ma anche durante le fasi di esportazione in formato PDF o PDF/A.

Motore PDF in licenza originale Adobe®

Tutti i prodotti della serie Vectorworks Design Suite dispongono di un raffinato motore PDF sotto licenza originale Adobe®. Viene così assicurato il massimo livello di compatibilità nella generazione di file PDF, ovvero lo standard industriale per la comunicazione dei progetti e per la stampa di più alta qualità.
Gli elementi PDF vettoriali inseriti nel progetto godono della proprietà di risultare perfettamente agganciabili e scalabili: questo permette una precisione assoluta nell’inserimento di elementi PDF sul disegno.
Grazie poi al formato PDF 3D è possibile inviare a clienti e collaboratori il modello 3D per poterlo visualizzare, sezionare ed annotare, senza però consentire loro di modificarlo o riutilizzarlo.

Federico Adriani | Brunello Cucinelli Flagship Store, Tokyo

Federico Adriani | Brunello Cucinelli Flagship Store, Tokyo

Modulo Renderworks

Date vita a interessanti modelli tridimensionali utilizzando texture realistiche, effetti di luce e ombreggiature: il Modulo Renderworks® non è un programma separato ma un sistema pienamente integrato in tutti i prodotti della serie Vectorworks e si basa sul rinomato motore di rendering CINEMA 4D® di MAXON Computer, una struttura matematica in grado di gestire operazioni multi-threaded a 64bit in modo estremamente efficiente e che offre un incremento di velocità sostanzialmente lineare in relazione al numero totale di core utilizzabili.

Immagini digitali infinite

Rendete i vostri lavori ancora più avvincente e più comunicativi usando immagini digitali.
Importate scansioni, foto digitali o immagini dal web. Importate od esportate una vasta gamma di file immagine, tra cui gli EPS di Illustrator® e i file PSD, formato nativo di Photoshop®.
Esportate il vostro progetto per l’inclusione nei materiali di marketing della vostra azienda o del vostro sito web.

Rendering Sketch

Il sistema di rendering Sketch utilizzabile con i prodotti della Vectorworks Design Suite offre un insieme di funzionalità non presenti in nessun altro software CAD.
Grazie al rendering Sketch è possibile realizzare in pochi secondi immagini di grande impatto visivo che ricreano l’effetto del disegno tradizionale, non eseguito al computer.
Contrariamente ad altri metodi utilizzati in alcuni software CAD o di rendering, la tecnologia Sketch di Vectorworks non effettua alcun tipo di conversione in linee o destrutturazione dell’elemento originario; per tale ragione è possibile ottenere l’effetto in pochi secondi, continuare a variare liberamente i suoi parametri, nonché effettuare tutte le modifiche del caso al modello ed avere il rendering sempre aggiornato.
Il rendering Sketch può essere applicato ad una vista 3D, ma si presta benissimo anche alla realizzazione di tavole 2D: essendo un effetto vettoriale, permette di ottenere sempre un’altissima qualità del tratto.
Un’ulteriore caratteristica esclusiva del rendering Sketch di Vectorworks è il fatto che lo si può liberamente applicare a tutti gli oggetti visibili, oppure si può decidere di influenzare solo determinati elementi.
È possibile combinare un rendering Sketch con uno degli altri metodi di rendering fotorealistico o non fotorealistico utilizzabili con Vectorworks, così da ottenere immagini sorprendenti.

REQUISITI MINIMI HW E SW

Windows 10 64bit / 11
64-bit Intel Core i5 o superiore
AMD Ryzen 5 o superiore
RAM: 8GB minima, 16 raccomandata
Scheda video accelerata VRAM: 2GB (minima)
DirectX 11 compatibile

macOS 11 / 12
64-bit Intel Core i5 o superiore
Apple M Series
RAM: 8GB minima, 16 raccomandata
Scheda video accelerata VRAM: 2GB (minima)
Metal GPUFamily 1 o superiore

Vectorworks Tutorial

Una serie di videocorsi e tutorial che ti accompagneranno nello scoprire Vectorworks, utili sia agli utenti smaliziati, sia a chi si avvicina per la prima volta al programma.

Seminari videocom

In questa sezione potrai trovare webinar introduttivi e seminari specifici realizzati da videocom e altri video che possono aiutarti ad utilizzare Vectorworks.

Vectorworks Focus ON

Scopri come Vectorworks ha influito nel lavoro quotidiano di architetti e designer di tutto il mondo, accompagnandoli nelle fasi creative, organizzative e progettuali.